“Bisogna investire tutte le risorse possibili soltanto sulle marine, non con interventi tampone ed estemporanei e parziali, come l’aggiungere un pò di sabbia portata via dalla prima mareggiata, ma riprendendo il progetto I giardini di Lecce, sul quale tanto bene e organicamente si era lavorato a livello di progettazione finoLeggi tutto

Condividi:

Nardò si prepara all’ottava edizione della manifestazione sportiva “Dai un calcio al Pallone non alla Vita”, organizzata dall’Associazione culturale — no profit “Alla conquista della Vita”, con il patrocinio della Provincia di Lecce, per sensibilizzare sui temi della sicurezza stradale. Il quadrangolare di calcio si disputerà il 12 agosto (dalleLeggi tutto

Condividi:

Un’intera strada che si trasforma in scenario perfetto, dal quale si aprono le “Stanze della Memoria”. A prendere per mano i cittadini nel viaggio dei ricordi, attori, musicisti, danzatori provenienti dall’Italia e dall’estero che, per dieci giorni,hanno fatto di Corsano, della località Pozze, di piazza San Giuseppe e di viaLeggi tutto

Condividi:

I lavoratori di All service e Italian Job vogliono vederci chiaro. La proposta di entrare in una nuova cooperativa non li convince affatto, soprattutto perché dovrebbero abbandonare ogni iniziativa legale contro l’azienda. Gli ex lavoratori della Pista di Nardò, dopo anni di attesa, chiedono che la loro vertenza venga affrontataLeggi tutto

Condividi:

E’ una lotta che non intendono fermare, nonostante le minacce da parte dei caporali proseguono. Gli immigrati, che lavorano come braccianti nelle campagne di pomodori di Nardò, vogliono andare fino in fondo e vedere riconosciuti i loro diritti. Innanzitutto introdurre nel Codice Penale il “reato di caporalato”, con adeguate pene.Leggi tutto

Condividi: