Ottimista l’ex presidente della Provincia di Lecce, Giovanni Pellegrino sull’esito delle prossime amministrative a Lecce. Dopo l’evento primarie, il senatore strizza l’occhio alla coppia Loredana Capone e Carlo Salvemini. Insieme potrebbero rappresentare la “sinistra migliorista” del cambiamento, “in un periodo in cui tutti i sondaggi -sostiene Pellegrino- risultano devastanti perLeggi tutto

Condividi:

L’ex sottosegretario all’Interno, Alfredo Mantovano, esclude un suo possibile interessamento alla corsa per le primarie del centrodestra leccese, così come provocatoriamente pronosticato qualche giorno fa da 20centesimi. Però non esclude che le primarie si facciano. Tutt’altro. Precisa che se la consultazione interna al Pdl si terrà sarà una sfida vera,Leggi tutto

Condividi:

In ognuno di noi c’è uno chef nascosto, in attesa di rivelarsi in tutta la sua creatività ed inventiva. E l’occasione per mostrare quello che si sa fare davanti ai fornelli, pur non essendo professionisti, sta per arrivare. Nato casualmente su Facebook e diventato, in poco tempo, l’appuntamento culinario (nonLeggi tutto

Condividi:

27 abiti, che rievocano la lavorazione della cartapesta e il barocco leccese, sfileranno sulla passarella della capitale lunedì 30 gennaio per Man Prét à Portér 2012. Sono le creazioni dell’Istituto Cordella Fashion School di Lecce, realizzate da dagli allievi stilisti dal tema “Suggestioni Barocche”. Un grande traguardo per la modaLeggi tutto

Condividi:

E’ stato il messaggio lanciato in videoconferenza dalla capitale di Settimio Di Porto, responsabile dell’associazione “Figli della Shoah” di Roma ad aprire i lavori. La sua testimonianza diretta, carica di emozioni per aver vissuto in prima persona quel brutto capitolo di storia, ha emozionati tutti gli studenti in sala, inLeggi tutto

Condividi:

Il traffico di organi, una delle piaghe più inaudite dei nostri tempi raccontata attraverso lo sguardo di un bambino “senza infanzia”. Kamal, ragazzino nepalese figlio della miseria e del bisogno decide di vendere il proprio rene per riscattare la sua esistenza, fuggire dalla povertà e ricominciare una nuova vita. TuttoLeggi tutto

Condividi:

Il 2011 è stato grigio per la libertà di stampa e per il lavoro dei giornalisti. Così l’ultimo rapporto mondiale di Reporter Senza Frontiere che bacchetta in particolare le grandi democrazie, dove la situazione è peggiorata nel corso dell’ultimo anno. L’Italia è al 61esimo posto perché segnata, secondo RsF, dalLeggi tutto

Condividi: