Dal 17 luglio universitari, esperti,hacker, creativi, designer, docenti provenienti da Italia, Bulgaria, Iran, Giappone, Germania, Brasile, Australia, Francia lavorano insieme, divisi per tavoli, all’innovazione tecnologica e sociale, all’interno del Castello Baronale di Castrignano, messo a disposizione dall’ Amministrazione Comunale che nella persona di Paolo Paticchio, assessore comunale ha organizzato l’eventoLeggi tutto

Condividi:

Torna la danza nelle piazze e nei centri storici del Salento, palazzi e chiese barocche diventano protagonisti assoluti di spettacoli di eccezionale qualità con Itinerario Danza, giunto quest’anno alla XVIII edizione. Il Balletto del Sud – la compagnia leccese del noto coreografo Fredy Franzutti – porta in scena opere diLeggi tutto

Condividi:

Nell’ex Convento dei Teatini Oronzo De Matteis espone e rifinisce i suoi quadri. Lo chiamano il pittore degli oceani, lui che ritrae il mare, le sue onde e le increspature, senza linee di orizzonte. https://www.facebook.com/SalentoWeb/photos/pcb.10153049926442564/1015304… L’artista nato nel ’37 ha trascorso molti anni della sua vita nei mari del mondoLeggi tutto

Condividi:

Le bellezze architettoniche più nascoste si sono mostrate ai visitatori di Martano nell’ultimo dei quattro giorni di Cortili Aperti, manifestazione giunta alla VII edizione. Atri, androni, scalinate, volte affrescate, giardini, vialetti, corti si sono aperte ai passanti delle vie del centro arredate dall’artigianato locale esposto sulle bancarelle, il gusto deiLeggi tutto

Condividi:

Anima contadina e architetture nobiliari si fondono in piazza Salandra a Nardò: qui il formaggio è un’arte e un’antica tradizione, che affonda le sue radici nell’Arneo e nella transumanza. E dove, se non a Nardò, il formaggio poteva fare festa? La “Festa a Casu” mette in mostra le migliori aziendeLeggi tutto

Condividi: