[
Virus west nile, un cavallo infetto fa scattare l’allerta: “circola anche qui”
Contenuto dell’articolo:
Allerta West Nile: Nuove Vittime e Precauzioni Necessarie
Negli ultimi giorni, la situazione legata al virus West Nile in Italia si è fatta più seria, con Campania e Lazio che contano altre due vittime, portando il totale a sei decessi nel nostro Paese. In particolare, la provincia di Lecce si trova sull’orlo di un’emergenza, soprattutto dopo la recente positività al virus riscontrata in un cavallo. È importante sottolineare che sebbene gli animali non possano trasmettere il virus a esseri umani o ad altri animali, la zanzara rappresenta un vettore chiave per la diffusione del contagio.
Il caso del cavallo, isolato fino ad ora nel 2023, ha destato preoccupazione nel Salento, pressing sull’importanza di monitorare la situazione. Fortunatamente, non sono stati segnalati contagio umano nella provincia recente, ad eccezione di un episodio in primavera, legato a un viaggio di un cittadino a rischio.
Il dottor Alberto Fedele, del dipartimento di prevenzione dell’ASL di Lecce, ha lanciato un appello ai comuni locali, esortandoli ad attuare operazioni di disinfestazione regolari e campagne di sensibilizzazione rivolte ai residenti. È fondamentale che ogni persona contribuisca a ridurre la proliferazione delle zanzare, alleviando così il rischio di ulteriori focolai.
Infine, è importante notare che tutte le vittime finora hanno presentato patologie preesistenti gravi, suggerendo che il virus ha mostrato un impatto letale in individui già vulnerabili. La situazione richiede attenzione e azioni preventive attive per salvaguardare la salute pubblica.