[
Vieni a vivere UniSalento”, al via la campagna di comunicazione dell’Ateneo.
Contenuto dell’articolo:
Vivere Unisalento: La Nuova Campagna di Comunicazione dell’Università del Salento
L’Università del Salento ha lanciato una nuova campagna di comunicazione per l’anno accademico 2025-2026, battezzata “Vieni a vivere Unisalento”. Questo claim, sviluppato in collaborazione con lo studio creativo Pazz Lab, va oltre il semplice invito all’iscrizione; si propone di sintetizzare l’essenza dell’esperienza universitaria nel territorio salentino.
La Connessione con il Territorio
La campagna si fonda sull’importanza del legame fra l’università e il territorio in cui risiede, sottolineando come ogni studente possa intessere relazioni significative e vivere esperienze quotidiane arricchenti. Con oltre 18.000 studenti, UniSalento ha dimostrato una crescita significativa negli ultimi anni, testimoniata dai numerosi riconoscimenti e dalle relazioni internazionali avviate.
Competizione e Collaborazione
Il professor Stefano Cristante, delegato alla comunicazione dell’ateneo, ha messo in evidenza la crescente concorrenza nel panorama informativo, pur sottolineando la preferenza del rettore Fabio Pollice per un approccio di cooperazione anziché di competizione.
Strategie di Comunicazione
La campagna utilizza un mix di comunicazione tradizionale e innovative. Manifesti sono stati affissi in luoghi strategici come l’aeroporto di Brindisi e la stazione ferroviaria di Lecce. Una particolare immagine colpisce: una studentessa che studia su uno scoglio con il mare di Santa Caterina sullo sfondo, evocando la bellezza del territorio.
Inoltre, la campagna abbraccia nuove forme di comunicazione sociale. L’idea di collegare un vasetto di sugo fatto in casa al percorso di studio di Scienze Biologiche è un esempio di come si possano intrecciare tradizione e innovazione.
Un Invito alla Crescita
“Vieni a vivere Unisalento” non è solo un invito a iscriversi, ma un appello a far parte di una comunità fortemente inclusiva e proiettata verso il futuro. UniSalento si propone di formare non solo professionisti, ma individui consapevoli delle proprie scelte e protagonisti del loro percorso, un viaggio che ha sempre una meta e una direzione.
In sintesi, l’Università del Salento si prepara a diventare un punto di riferimento per tanti giovani che desiderano non solo studiare, ma anche crescere e scoprire opportunità in un ambiente ricco di potenzialità.