[
Una fortezza Medievale emerge dagli scavi di via Alvino.
Contenuto dell’articolo:
Scoperte Archeologiche a Lecce: Emergenza di un Sistema Difensivo Medievale
Recenti scavi in via Alvino, a pochi passi dall’anfiteatro romano di piazza Sanoronzo, rivelano l’emergere di un antico sistema difensivo medievale. Durante i lavori di riqualificazione del basolato e della rete idrica, sono riaffiorati resti di un muro perimetrale e di una torre, suggerendo l’esistenza di una fortezza storica.
Questa scoperta si intreccia con le ricerche condotte dal noto storico De Giorgi, che aveva già documentato la porzione nascosta del monumento in passato. Sebbene non vi sia ancora una conferma ufficiale, è previsto un ulteriore approfondimento grazie alla datazione delle pietre, affidata agli esperti della Soprintendenza.
Durante il sopralluogo, il sindaco di Lecce, Adriana Polibortone, insieme a figure di spicco del Ministero della Cultura e della Soprintendenza, ha potuto osservare da vicino i progressi degli scavi. I blocchi di pietra rinvenuti sono simili a quelli che compongono l’anfiteatro romano, suggerendo un riutilizzo di materiali già presenti nel territorio, tipico di epoche post-imperiali.
Questa scoperta non solo arricchisce la storia della città, ma apre anche nuovi scenari per lo studio delle fortificazioni medievali. L’attenzione degli archeologi e delle autorità locali rimane alta, pronte a svelare ulteriori dettagli su un periodo affascinante della storia di Lecce.