TUTTO PRONTO PER LA FESTA DEL GRANO A PRESICCE-ACQUARICA POMERIGGIO IN FAMIGLIA 23.7.25

[

TUTTO PRONTO PER LA FESTA DEL GRANO A PRESICCE-ACQUARICA.

Contenuto dell’articolo:

La Festa del Grano a Presicce-Acquarica: Tradizione, Comunità e Inclusione

Il video “Tutto pronto per la Festa del Grano a Presicce-Acquarica” offre un affascinante sguardo a un evento che celebra la tradizione e la cultura contadina del Salento. Organizzata dall’Associazione Culturale Celso Rizzo con il supporto del Comune e delle istituzioni locali, la festa rappresenta un importante appuntamento per la comunità e per i turisti che vogliono conoscere le radici della cultura salentina.

Storia e Crescita dell’Evento

Il presidente dell’associazione, Giancarlo Pete, racconta come la Festa del Grano sia nata 40 anni fa e sia stata ripresa negli ultimi 20 grazie all’impegno di alcuni fondatori. Da un modesto inizio, l’evento è cresciuto fino a diventare un’importante manifestazione che celebra il grano, re dei cereali, una vera e propria istituzione per la comunità.

Un’Edizione Ricca di Sorprese

Quest’anno, la festa si svolgerà in tre serate, dal 25 al 27 agosto, con un programma ricco di musica e gastronomia. Artisti locali e di fama come Angelo Famao e Big Mama si esibiranno, rendendo l’atmosfera festosa e coinvolgente. Non mancheranno stand gastronomici che offriranno prodotti tipici, tra cui le tradizionali sagne incannulate e opzioni gluten-free, rendendo l’evento accessibile a tutti.

Un Momento di Comunità

Il vicesindaco Valentina Gennaro sottolinea come la festa rappresenti un’occasione di incontro e scambio tra generazioni. L’impegno comune per la riuscita dell’evento non solo offre intrattenimento, ma educa anche al senso civico e alla collaborazione. Eventi come questo sono fondamentali per rafforzare il tessuto sociale e culturale della comunità.

Il Ruolo Cruciale dell’Associazionismo

Come evidenziato dall’assessore alla cultura Natascia Pizzolante, l’associazionismo riveste un ruolo fondamentale. Le associazioni locali lavorano tutto l’anno e collaborano tra di loro per la realizzazione di eventi che uniscono e coinvolgono tutti. La festa del grano è un esempio tangibile di come una comunità possa unirsi, dedicando tempo e passione per creare qualcosa di speciale.

Tradizione e Innovazione

Il video invita anche a riflettere sulla rilevanza di mantenere vive le tradizioni, pur in un contesto di modernità. Le preparazioni per l’evento, che comprendono sessioni di mietitura tradizionale, offrono una connessione con il passato, mantenendo viva la storia locale e i suoi valori.

Conclusioni

In conclusione, la Festa del Grano non è solo un momento di svago, ma rappresenta un forte legame con le tradizioni e la cultura del territorio, sottolineando l’importanza della comunità e dell’inclusione. Per chi desidera immergersi nel cuore pulsante del Salento, questo evento è un’occasione da non perdere. Seguite l’Associazione Culturale Celso Rizzo sui social per rimanere aggiornati sui dettagli dell’evento e sulla ricca programmazione della stagione estiva.

Condividi: