[
Tutto pronto per la festa del grano.
Contenuto dell’articolo:
La Festa del Grano: Una Tradizione che Continua a Vivere
Nel cuore della Puglia, la Festa del Grano è molto più di un semplice evento: è un tributo alla storia contadina, un momento di celebrazione delle tradizioni agricole locali che si ripete per il 19° anno consecutivo a Presiccia. Questo appuntamento, che avrà luogo dal 25 al 27 luglio presso l’antica masseria Celso Rizzo d’Acquarica, rappresenta un’occasione unica per rivivere il passato e onorare la vita e l’impegno che il grano ha sempre rappresentato per le nostre comunità.
La festa non si limita alla celebrazione della mietitura del grano, ma diventa anche un importante punto di incontro sociale. Molti partecipanti, che si ritrovano dopo anni, sperimentano la magia di rinnovare relazioni significative in un’atmosfera genuina e accogliente. L’evento è caratterizzato da installazioni di paglia e balle di fieno, che ricreano un ambiente rurale autentico, capace di immergere i visitatori nella cultura contadina.
Promossa dall’associazione culturale Celsorizzo e patrocinata da enti locali come la Regione Puglia, la provincia di Lecce e il Comune di Presiccia Acquarica, la Festa del Grano si pone l’obiettivo di preservare e valorizzare le antiche tradizioni legate alla coltivazione del grano, un cereale che è sinonimo di vita e rinnovamento.
Unitevi a noi per celebrare questa tradizione ricca di significato e scoprire il legame profondo che ci unisce al nostro passato agricolo. La Festa del Grano non è solo un evento: è un viaggio nel tempo che ci ricorda l’importanza delle nostre radici e della comunità. Non perdete l’occasione di partecipare a questa straordinaria celebrazione!