[
Tutto pronto per “Cortili aperti” a Martano.
Contenuto dell’articolo:
Cortili Aperti: Un Viaggio nel Cuore di Martano
Martano si prepara a vivere un evento atteso da residenti e turisti: “Cortili Aperti”, una manifestazione che celebra la comunità e la cultura salentina. Gli amministratori locali, tra cui il consigliere alla cultura Andrea Aprile e la vicesindaca Antonella Termolizzo, hanno condiviso la loro passione per questo evento, sottolineando l’importanza di aprire le porte dei cortili e dei giardini storici del paese.
Quest’edizione, dal titolo “mia foraike” (una volta c’era), ci porterà indietro nel tempo, esplorando la Martano dei primi del ‘900 attraverso fotografie storiche e registrazioni sonore di tradizioni locali. I visitatori potranno immergersi in un’atmosfera unica, ascoltando canti e storie narrate dai giovani interpreti locali, che rivivono le esperienze dei martanesi di un tempo.
L’evento, che si svolgerà dal 25 al 27 luglio, non è solo un viaggio nel passato, ma è anche un’ottima occasione per gustare i deliziosi prodotti enogastronomici, partecipare a concerti e spettacoli di vario genere, che promettono di coinvolgere ogni tipo di pubblico.
Il percorso è pensato per essere facilmente accessibile, con una brochure esplicativa che include mappe per orientarsi tra i vari cortili, eventi e attrazioni. L’organizzazione, sostenuta da numerosi sponsor e associazioni locali, si impegna a garantire un’atmosfera di ospitalità e accoglienza tipica del Salento.
L’augurio degli amministratori è di continuare a tramandare queste preziose tradizioni alle nuove generazioni, affinché Martano possa rendere omaggio al proprio passato mentre guarda al futuro. Un invito, quindi, a partecipare e a vivere questa esperienza unica in una cornice che sa di comunità, storia e cultura. In bocca al lupo per questo evento che si preannuncia ricco di emozioni!