[
Tutti pazzi per la municeddha: al via con successo la 39^edizione della Festa.
Contenuto dell’articolo:
La Festa della Municedda: Tradizione e Modernità a Cannole
La Festa della Municedda, organizzata dalla Proloco Cerceto, si è confermata come uno degli eventi più attesi del Salento, portando con sé un trionfo di sapori, profumi e colori. Quest’anno, la manifestazione ha ricevuto il prestigioso marchio Sagra di Qualità dall’Umpli, attestando il suo valore e l’impegno nella valorizzazione delle tradizioni culinarie e culturali locali.
Sin dall’apertura, l’evento ha richiamato migliaia di visitatori a Cannole, che hanno potuto gustare piatti tipici della cucina salentina, mantenendo prezzi accessibili rispetto allo scorso anno. Tra le prelibatezze offerte, si segnalano i pezzetti di cavallo al sugo, antipasti tradizionali come peperonata e melanzane, oltre a specialità come le alici e la ricotta forte.
La festa non è solo un momento di degustazione, ma un vero e proprio incontro di culture, convivialità e divertimento. La musica di Antonio Castrigna e il gruppo Taranta Sound hanno animato la prima serata, attirando giovani e meno giovani a ballare e festeggiare insieme. L’evento ha saputo attrarre anche un pubblico giovane grazie a spazi dedicati al divertimento, come il DJ set e l’area cocktail bar.
L’organizzazione, guidata da un profondo amore per il territorio e l’ospitalità, ha posto grande attenzione nel mantenere vive le tradizioni, cercando al contempo di innovare e rimanere al passo con i tempi. La presidente della Proloco ha espresso la volontà di continuare a far crescere la festa, conferendole un’identità unica che riesce sempre a emozionare.
In conclusione, la Festa della Municedda è un evento che non solo celebra la tradizione gastronomica salentina, ma si conferma anche come un’importante opportunità di socializzazione e svago. Non resta che invitare tutti a Cannole: “Venite, non ve ne pentirete!”