[
TURIST CARD H24 ALLA SCOPERTA DELL’IDENTITA’
Contenuto dell’articolo:
La Tourist Card H24: Un Passo Avanti per Taranto
Il centro storico di Taranto rappresenta un vero e proprio scrigno d’identità, custode della storia e della cultura della comunità locale. Recentemente, Taranto Grand Tour ha presentato il progetto della Tourist Card H24, un’iniziativa pensata non solo per attrarre turisti, ma anche per connettere i tarantini alle proprie radici.
Durante un evento tenutosi presso la sede di Confcommercio, Gianluca Guastella ha illustrato i dettagli dell’iniziativa. La Tourist Card H24 permette l’accesso a quattro dei principali siti storici della città vecchia, tra cui il Museo Etnografico Maiorano, il Museo Diocesano, Palazzo Spartera e il Lipogeo, attivando così un vero percorso di riscoperta della ricchezza culturale di Taranto.
L’iniziativa si inserisce in un protocollo di intesa attuato da tre anni tra Taranto Grand Tour e Confcommercio, con l’obiettivo di rilanciare l’offerta turistica del territorio. In particolare, si punta a valorizzare l’attività commerciale, con 15 attività del centro storico che sostengono il progetto, riconoscendo l’importanza di mantenere e proteggere il patrimonio culturale locale.
La Tourist Card sarà disponibile online e presso gli infopoint, rendendo l’esperienza accessibile a tutti, e promuovendo un’idea di accoglienza turistica che mira a far conoscere e apprezzare la bellezza di Taranto. Questo è solo l’inizio di un percorso ambizioso che vuole coinvolgere sia i visitatori che i residenti, puntando sul patrimonio storico come motore di sviluppo e rinascita per la città.