Tradizione, spiritualità e divertimento: si rinnova la devozione a San Brizio

[

Tradizione, spiritualità e divertimento: si rinnova la devozione a San Brizio.

Contenuto dell’articolo:

La Celebrazione di San Brizio: Tradizione e Comunità a Calimera

Nel cuore di Calimera, una comunità si è riunita per onorare San Brizio, patrono della città, dando vita a una festa che celebra radici condivise, spiritualità e gioia collettiva. Questo evento, organizzato dalla Proloco di Calimera con il patrocinio del Comune, ha visto la partecipazione entusiasta di giovani, adulti, famiglie e autorità, tutti uniti in un momento di forte devozione.

I festeggiamenti, che si articolano su tre giornate, sono un richiamo non solo per chi vive a Calimera, ma anche per coloro che, pur essendo all’estero, si sentono legati a queste tradizioni. La prima serata si è rivelata un’esplosione di colori e emozioni, combinando la tradizione con elementi moderni per rendere la celebrazione ancora più speciali.

Il clou della serata è stata la solenne processione con la statua e l’area reliquia di San Brizio, che ha attraversato le vie principali del paese, seguita da un suggestivo spettacolo piromusicale e pirotecnico. L’illuminazione delle storiche luminarie, curate dalla ditta De Cagna di Maglie, ha aggiunto ulteriore magia al festeggiamento. Il sindaco ha simbolicamente consegnato le chiavi a San Brizio, un rito tradizionale che sottolinea l’importanza della figura del santo per la comunità.

A rendere il tutto ancor più coinvolgente è stata la presenza della Stella Band, che ha animato le strade con performance itineranti e artisti di strada, accompagnati dal concerto bandistico della città di Sguinzano.

La festa di San Brizio non è solo un momento di celebrazione, ma un’occasione di unità e emozione per tutti i partecipanti. È il frutto del lavoro instancabile degli amici della Proloco di Calimera, che ogni anno si impegnano a rendere questo evento magico e indimenticabile. La celebrazione rappresenta, quindi, non solo una manifestazione di fede, ma anche un momento per rinsaldare i legami all’interno della comunità.

Condividi: