[
Tra fede, tradizione e spettacoli, cinque giorni di festa per Sant’Oronzo.
Contenuto dell’articolo:
Lecce si Prep ra alla Festa Patronale di Sant’Oronzo: Un Evento di Fede e Tradizione
Lecce si prepara a vivere uno dei momenti più attesi dell’anno: la festa patronale in onore dei santi Oronzo, Giusto e Fortunato. Con un’atmosfera che unisce fede, tradizione e partecipazione popolare, il conto alla rovescia è già iniziato.
Lo scorso 30 luglio, la città ha celebrato un’importante tappa con il ritorno della statua originale di Sant’Oronzo nel sedile di piazza a lui dedicata, dopo un accurato intervento di riqualificazione. La cerimonia di svelamento, che segnerà ufficialmente l’inizio delle celebrazioni, è fissata per il 23 agosto alle ore 19.
Nei giorni precedenti, Lecce ha già vissuto momenti solenni: le statue dei tre patroni sono state intronizzate nella cattedrale sul Tosello, mentre il rito quotidiano dell’Undena è iniziato durante i giorni di Ferragosto. Questo rito accompagnerà i fedeli fino al 25 agosto, con eventi religiosi significativi in programma.
Il 23 agosto si svolgerà la messa di confermazione per gli adulti, seguita dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città ai patroni e dalla tradizionale processione dei simulacri il 24. L’offerta dell’olio votivo avrà luogo al santuario Fuori le mura il 25, culminando nel pontificale del 26 in cattedrale. La festa si concluderà il 27 agosto con la messa di ringraziamento, il Tedeum.
Accanto ai riti religiosi, la festa offre anche un ricco calendario di eventi civili, con luminarie barocche, concerti, spettacoli teatrali e serate musicali. Tra gli eventi più attesi c’è il concerto di Paolo Belli e la sua big band, previsto per il 26 agosto in Piazza Sant’Oronzo, mentre la conclusione sarà una serata dedicata alla pizzica e alla musica popolare a San Cataldo la notte del 27.
Prepariamoci a vivere una festa unica, che celebra la cultura e la devozione di una città intera!