TG TA PROVINCIALE BR LE DEL 29 LUGLIO 2025



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Riepilogo delle Notizie del 29 Luglio 2025

Nel TG provinciale del 29 Luglio 2025, le notizie principali evidenziano un turbinio di eventi a Taranto e dintorni, con focus su questioni politiche, incidenti e iniziative civic culturali.

Dimissioni del Sindaco Bitetti
Il consiglio comunale monotematico sull’ex ILVA, previsto per mercoledì 30 luglio, è stato annullato a seguito delle dimissioni del sindaco Piero Bitetti, arrivate dopo la forte contestazione da parte di gruppi ambientalisti. La maggioranza consiliare ha espresso pieno supporto a Bitetti, sottolineando che la sicurezza è in primo piano e che la sua assenza compromette la sottoscrizione degli accordi di programma.

Riqualificazione del Centro Sportivo Magna Grecia
Sono iniziati i lavori di riqualificazione del centro sportivo Magna Grecia, previsto per essere completato entro marzo 2026, in vista dei Giochi del Mediterraneo. La ristrutturazione prevede la demolizione delle vecchie strutture e la costruzione di nuove.

Incidente Stradale a Francavilla Fontana
Un grave incidente ha colpito un ciclista che è stato investito lungo la strada provinciale che collega Manduria e Francavilla Fontana. Le condizioni dell’uomo sono critiche, mentre gli agenti di polizia locale stanno ricostruendo la dinamica dell’incidente.

Manifestazioni e Iniziative Sociali
Le tensioni intorno al futuro dell’ex ILVA hanno portato a nuove manifestazioni e incontri di associazioni ambientaliste. La protesta è stata alimentata dalla sensazione di ingiustizia e dalla richiesta di maggiore trasparenza nelle decisioni politiche.

Eventi Culturali
Si è concluso il Festival Due Rive a Tricase, celebrando la cultura e le storie locali attraverso la musica e la letteratura, con artisti che hanno ricevuto riconoscimenti per la loro opera.

Queste notizie non solo evidenziano le dinamiche politiche in corso a Taranto, ma anche l’importanza delle tematiche ambientali che continuano a mobilitare cittadini e associazioni. L’attenzione è ora puntata sulla gestione della crisi e sull’evoluzione dei progetti locali.

Condividi: