ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Resoconto del TG di Taranto e Brindisi – 31 Luglio 2025
Nell’edizione di oggi, il telegiornale ha riportato importanti notizie che delineano un quadro complesso e drammatico nella provincia di Taranto.
Incidente Stradale Mortale
Un tragico incidente stradale è avvenuto lungo la litorania salentina tra Marina di Leporano e Porto Pirrone, dove un motociclista di 39 anni ha perso la vita a seguito di uno scontro con un’autovettura. È il secondo incidente mortale in poco tempo, dopo che nella provincia si era registrato un altro decesso di un 84enne in un altro scontro tra veicoli.
Scomparsa in Mare
Un mese dopo la scomparsa di quattro diportisti tarantini, i familiari della vittima ancora dispersa hanno lanciato un accorato appello per proseguire le ricerche.
Incendi nelle Risorse Naturali
La riserva naturale del fiume Chidro ha purtroppo visto ripetersi incendi devastanti in meno di due settimane. La polizia indaga sull’origine di questi incendi, che sono risultati dolosi.
Progetti Urbanistici a Martina Franca
Il consiglio comunale di Martina Franca ha approvato il nuovo piano urbanistico generale, marcando un passo significativo dopo 40 anni di attese.
Vertice Ex Silva a Roma
C’è stato un colpo di scena nella saga della ex acciaieria di Taranto, con il sindaco Piero Bitetti che ha cambiato idea e si è recato a Roma per partecipare a un meeting cruciale sul futuro dell’ex Ilva. Tuttavia, sul fronte politico, la raggiungibilità di un accordo rimane incerta.
Incendi di Auto a Taranto
Preoccupazione anche a Taranto, dove si segnala un incendio di una vettura parcheggiata abusivamente su uno stallo riservato ai disabili, con i vigili del fuoco intervenuti per domare le fiamme.
Aggiornamenti da Brindisi
In Brindisi, la tensione cresce fra i lavoratori del servizio rifiuti, in attesa di stipendi arretrati, mentre un nuovo striscione di protesta è apparso in città. Sul fronte della sicurezza ambientale, è stata sottoscritta una convenzione per impiegare guardie ecologiche in due comuni della provincia.
Siamo stati testimoni di una giornata segnato da eventi drammatici ma anche da importanti sviluppi per il territorio. Gli aggiornamenti su queste situazioni continueranno a essere seguiti da vicino nei prossimi giorni.