TG PROVINCIALE BARI – BAT – FG ORE 13:45 DEL 12 AGOSTO 2025



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Sicurezza e Innovazione: Aggiornamenti dalle Zone di Bari

Il recente comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, svoltosi nella prefettura di Bari, ha portato importanti novità riguardo alla sicurezza nei centri urbani a rischio degrado. A partire da Piazza Umberto, le forze di polizia implementeranno presidi dinamici, con l’obiettivo di garantire un ambiente più sicuro per residenti e turisti. Inoltre, il Comune prevede di vivacizzare queste aree con l’installazione di tavolini e locali.

In un clima di instabilità politica e tensioni interne, si è anche discusso delle prospettive elettorali in vista delle regionali, con riferimenti alle ambizioni di Antonio De Caro e alla necessità di rinnovamento all’interno del centrosinistra.

Critica Sociale e Disagi Locali

Ultimamente, il litorale di Barletta ha affrontato sfide legate all’inciviltà, con le spiagge trasformatesi in discariche dopo la Notte di San Lorenzo. Questa situazione è stata condannata dal sindaco Mino Cannito, il quale ha sottolineato indifferenza verso le regole di convivenza.

In un altro episodio preoccupante, un arresto a Trinitapoli ha portato alla scoperta di esplosivi detenuti illegalmente, evidenziando la necessità di controlli più rigorosi sul territorio.

Turismo e Attività Commerciali

Nonostante i problemi di sicurezza, il turismo appare in ripresa, con un numero crescente di baresi pronti a partire per le vacanze. Stati Uniti, Spagna e Grecia sono tra le destinazioni più richieste. Le agenzie di viaggio evidenziano un aumento di prenotazioni rispetto all’anno precedente, segnalando un trend positivo.

Conclusioni

Assicurare la sicurezza nelle aree più fragili della città e combattere l’inciviltà restano obiettivi prioritari. Contemporaneamente, l’industria turistica di Bari sembra essere in fase di crescita, con un’interessante diversificazione delle mete scansando le consuete rotte. La città è quindi al centro di un delicato equilibrio tra sicurezza e sviluppo sociale, richiedendo un monitoraggio e un intervento costante da parte delle autorità locali.

Condividi: