TG INTERREGIONALE PUGLIA E BASILICATA ORE 13:15 DEL 13 AGOSTO 2025



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Riflessioni sulla Transizione Energetica e le Infrastrutture in Puglia e Basilicata

Il video dell’edizione interregionale del TG di Antenna Sud del 13 agosto 2025 si apre con un focus cruciale sulla transizione energetica, in particolare riguardo alla siderurgia di Taranto. La firma dell’accordo di programma sul futuro dell’Exilva, inizialmente prevista, è rinviata a settembre; tuttavia, il governo, la Regione Puglia, il Comune e la provincia di Taranto hanno trovato una prima intesa. Tra i punti chiave si evidenzia l’impegno verso la decarbonizzazione e la tutela occupazionale, misure che suscitano preoccupazioni tra i sindacati, ansiosi di vedere tradotte le promesse in concretezza.

Un altro aspetto significativo affrontato nel TG riguarda l’urgenza di investimenti nelle infrastrutture lucane, dopo il cedimento del viadotto di Tiera a Potenza. L’ANAS ha avviato controlli su 70 cavalcavia in Basilicata per garantire la sicurezza stradale, evidenziando la necessità di un piano di manutenzione che risponda a standard più rigorosi.

Spostandoci sul panorama politico regionale, emergono le prime campagne elettorali in vista delle elezioni, con strategie diverse da parte di destra e sinistra. L’alleanza pugliese a sinistra si rafforza, mentre nel centrodestra ci si prepara a una competizione serrata con Mauro Dattis che prende la guida della coalizione.

Non mancano anche le questioni legate al turismo e alla fruizione delle spiagge. A Metaponto, l’occupazione abusiva di spiagge è stata sanzionata dai carabinieri forestali, mentre i ristoratori di Bari segnalano una flessione nelle prenotazioni, suggerendo la necessità di maggiore attrattiva culturale per i turisti.

In sintesi, il TG mette in evidenza l’importanza di affrontare sfide significative in ambito energetico, infrastrutturale e turistico in Puglia e Basilicata, sottolineando la necessità di un impatto tangibile su occupazione e sicurezza per le comunità locali. La combinazione di responsabilità politica e impegno sociale sarà fondamentale per il futuro sviluppo e la stabilità della regione.

Condividi: