ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Tragedia sulle Strade: Il Dramma dei Ciclisti e Preoccupazioni per la Sicurezza
Nella mattinata di domenica scorsa, una tragedia ha colpito le comunità di Andria e Terlizzi, quando un gruppo di ciclisti amatoriali è stato investito da un’auto lungo la provinciale 231. Tre dei ciclisti, noti per il loro impegno nel volontariato, hanno perso la vita nell’incidente, lasciando un vuoto incolmabile nei loro cari e nei cittadini.
Il conducente del veicolo, un uomo di 32 anni originario di Ruvo, è attualmente indagato per omicidio stradale plurimo. La Procura di Trani ha già disposto le autopsie per accertare le cause esatte del decesso. I ciclisti, Antonio Porro (70 anni), Vincenzo Mantomani (50) e Sandro Abruzzese (30), erano partiti da Andria per una classica uscita domenicale con il gruppo Cicloavis, noto anche per la promozione della donazione di sangue.
Testimoni hanno riportato che l’auto viaggiava a elevata velocità, probabilmente oltre i 150 km/h, e il violento impatto ha scosso l’intera comunità. Le espressioni di cordoglio da parte delle autorità locali, tra cui la sindaca di Andria e il sindaco di Terlizzi, sottolineano quanto questi tre uomini fossero amati e rispettati.
In parallelo, la ASL di Taranto ha avvertito della crescente preoccupazione per le infezioni da West Nile virus, mentre altre questioni di degrado ambientale e sicurezza continuiamo a sollevare le voci dei cittadini, come nel caso dei residenti di Oria, in protesta per gli sversamenti illeciti di scarti animali.
Questi eventi sottolineano la necessità di una maggiore vigilanza e responsabilità sulle strade e la questione della salute pubblica. È fondamentale che le autorità prendano misure efficaci per evitare tragedie future e migliorare le condizioni di vita nelle nostre comunità. La solidarietà e l’impegno collettivo saranno determinanti per onorare le vite perse e creare un futuro più sicuro.