TG INTERREGIONALE ORE 13 30 DEL 07 AGOSTO 2025



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Riassunto – TG Interregionale del 7 Agosto 2025

Oggi nel nostro telegiornale interregionale, la cronaca si apre su un caso tragico avvenuto a Foggia, dove una donna marocchina di 46 anni è stata accoltellata davanti alla sua abitazione. È in corso la ricerca del suo ex compagno, che era già stato denunciato per violenza e oggetto di un divieto di avvicinamento. Nonostante le segnalazioni di rischio elevato per la donna, le misure a protezione non sono state efficaci.

Si passa poi a Taranto, dove il sindaco Piero Bitetti ha espresso delusione per il rinvio di un consiglio comunale monotematico sul futuro dell’ex Ilva. La maggioranza consiliare ha bocciato l’accordo di programma proposto dal governo, sottolineando la necessità di un decreto legge speciale per garantire una decarbonizzazione efficace.

In campo energetico, il ministro Adolfo Urso ha confermato che la centrale Federico II di Brindisi rimarrà spenta eccetto in casi di emergenza. La scadenza per il face out del carbone è stata prorogata al 2038, con l’impegno a convertire i territori in modi sostenibili.

La cronaca prosegue con un triste episodio: Enis, un giovane studente di Potenza selezionato per rappresentare l’Italia alle Olimpiadi delle Scienze della Terra, ha visto sfumare il suo sogno per la mancanza di cittadinanza italiana, nonostante il suo profondo legame con il paese.

In ambito di sicurezza, il consiglio comunale di Barletta ha approvato un piano per migliorare la sicurezza urbana, rispondendo così alle preoccupazioni dei cittadini e delle opposizioni.

La giornata si conclude riportando la notizia di incendi dolosi nel Gargano e il decesso di una donna di 83 anni a causa del virus West Nile in Basilicata. La protezione civile è in allerta e intensificherà le campagne di disinfestazione.

Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questi e altri temi di rilevanza regionale!

Condividi: