TG INTERREGIONALE ORE 07 00 DEL 02 AGOSTO 2025



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Riflessione sul Futuro dell’Ex Ilva: Una Necessità di Trasparenza e Garanzia

Il dibattito attorno all’ex Ilva, situata a Taranto, è tornato al centro dell’attenzione: i sindacati Fim, Fiom e Uilm hanno espresso delusione e preoccupazione durante un incontro recente a Palazzo Chigi. Hanno chiesto un confronto non solo con i parlamentari di maggioranza, ma anche con le opposizioni, evidenziando l’importanza di salvaguardare sia i posti di lavoro che la salute degli operai.

La questione centrale riguarda il piano di decarbonizzazione proposto dal governo, che è stato presentato ai sindacati. Tuttavia, i rappresentanti dei lavoratori non sono stati soddisfatti delle risposte ricevute, sottolineando la necessità di un piano industriale credibile e la garanzia che il processo di transizione non comporti significativi esuberi. In particolare, hanno richiesto certezze sui livelli occupazionali e sulla transizione da forni alti a forni elettrici, esigendo chiarimenti sulla sostenibilità di tali cambiamenti.

Le dichiarazioni del segretario generale della Uilm, Rocco Palombella, evidenziano l’urgenza di un’azione decisiva da parte del governo, mentre i sindacati chiedono di ascoltare le loro preoccupazioni e di fornire linee guida chiare per il futuro dell’industria siderurgica. Questo è cruciale non solo per i lavoratori dell’ex Ilva, ma per la comunità intera e l’economia nazionale.

È evidente che la questione non può essere affrontata da un’unica parte; un dialogo aperto e costruttivo tra le forze politiche e i sindacati risulta fondamentale per evitare ulteriori incertezze e per garantire un futuro sostenibile, tanto dal punto di vista occupazionale quanto ambientale. In questo contesto, l’approvazione di un piano robusto può segnare una svolta, arrestando la spirale negativa di crisi.

In prossimità di prossimi incontri, resta fondamentale che tutte le parti coinvolte si assumano la responsabilità di lavorare insieme, per assicurare un domani migliore a Taranto e ai suoi abitanti.

Condividi: