ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Rassegna Stampa: Notizie da Foggia, Bari e Bat
Sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione a Foggia
Due donne di 57 anni e un uomo di 24 sono stati arrestati dai Carabinieri per sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. Gli indagati avevano allestito un appartamento in via Mogadiscio come una vera e propria casa chiusa. La cinquantenne gestiva l’immobile, incassando affitti da diverse lavoratrici del sesso, mentre il giovane forniva supporto logistico. L’appartamento è stato sottoposto a sequestro preventivo.
Incendi in Puglia e il danno ambientale
La Col diretti Puglia ha riportato che oltre 7.000 ettari di vegetazione sono andati distrutti in questa estate del 2025, con Foggia tra le province più colpite. Il Gargano, con la sua ricca biodiversità, è particolarmente in pericolo, mettendo a rischio ecosistemi già fragili. L’organizzazione chiede strategie urgenti di riforestazione e protezione delle aree verdi.
Settimana sportiva: Coppa Italia Freccia Rossa
Il Bari si prepara a sfidare il Milan nella prima partita ufficiale della stagione in Coppa Italia Freccia Rossa. Dopo una serie di preparazioni, la squadra di Fabio Caserta spera di iniziare col piede giusto, vendendo già più di 3.000 biglietti per il settore ospiti.
Tensioni politiche ad Andria
Nella città di Andria, le opposizioni hanno abbandonato un consiglio comunale in segno di protesta contro la convocazione di una seduta a fine agosto e la gestione opaca riguardante la piscina comunale. La minoranza denuncia procedure poco trasparenti e chiede un rinvio a settembre.
Pulizia delle spiagge a Barletta
Dopo i festeggiamenti della notte di San Lorenzo, le spiagge di Barletta si sono trovate a fronteggiare un degrado visibile, con oltre 600 kg di rifiuti da rimuovere. Le autorità locali si sono attivate per ripulire e mantenere l’area dignitosa.
Situazione critica nel carcere di Foggia
Il sovraffollamento del carcere di Foggia, il più affollato d’Italia, è sotto i riflettori. Con 670 detenuti a fronte di una capienza di 300 posti, la carenza di personale di polizia penitenziaria è allarmante. Un appello è stato inviato alle autorità per intervenire.
Queste notizie offrono uno spaccato della situazione attuale nelle province di Foggia e Bari, evidenziando sia problematiche sociali che sviluppi sportivi.