[
“Territorio e appartenenza”: al via la seconda edizione.
Contenuto dell’articolo:
“Territorio e appartenenza”: Al Via la Seconda Edizione
Il video presenta un’intervista con Dario Santese, presidente di un club di sostenitori del Lecce, che discute dell’evento “Territorio e appartenenza”. Questo appuntamento celebra le radici e il senso di comunità del Salento, incoraggiando i membri del club a connettersi non solo attraverso l’amore per il calcio, ma anche creando un’atmosfera di aggregazione e condivisione.
La Missione del Lecce Club
Santese spiega come la passione per il Lecce sia fondamentale per riunire le persone. Il club, attualmente composto da 270 tesserati, di cui il 50% bambini, non offre solo la visione delle partite, ma diventa un punto di ritrovo animato, dove il divertimento e la socializzazione sono prioritari. Questo spirito di comunità è importante per i giovani, come dimostra l’entusiasmo di suo figlio Francesc o, cresciuto con il cuore giallorosso.
L’Evento “Territorio e Appartenenza”
La seconda edizione del festival, prevista per il primo agosto, sarà un’occasione di celebrazione del territorio. L’evento includerà musica, giochi per i bambini, birra e vino nella cornice di un parco attrezzato. Sarà anche l’occasione per annunciare l’intitolazione della sede del club a Graziano Fiorita, un gesto che sottolinea l’impegno di mantenere vivo il legame con le proprie radici.
Un Punto di Aggregazione
Dario enfatizza l’importanza di creare spazi di aggregazione per contrastare l’isolamento delle nuove generazioni. Attraverso eventi come tornei di gioco e la partecipazione alla routine del Lecce, il club mira a riportare l’interazione sociale che una volta era naturale nei piccoli centri.
Conclusione
Il video mette in luce non solo l’amore per il calcio, ma anche l’impegno di un gruppo di persone che lavora per promuovere valori di comunità e appartenenza. L’entusiasmo di Dario e del suo team è contagioso, dimostrando che, oltre alla passione per il Lecce, c’è un forte desiderio di ricostruire legami e connessioni tra i membri del territorio.