TECNOPOLO E CASARTIGIANIIL PROTOCOLLO D’INTESA

[

TECNOPOLO E CASARTIGIANI IL PROTOCOLLO D’INTESA.

Contenuto dell’articolo:

Collaborazione per lo Sviluppo delle Aziende Artigiane a Taranto

La Camera di Commercio Taranto-Brindisi ha avviato un’importante iniziativa per promuovere e sostenere lo sviluppo delle aziende artigiane locali attraverso un protocollo d’intesa siglato tra Casa Artigiani Taranto e la Fondazione del Tecnopolo. Questo impegno si è concretizzato durante una conferenza stampa, alla quale hanno partecipato figure chiave come il segretario provinciale di Casa Artigiani, Stefano Castronuovo, e il presidente della Fondazione Tecnopolo del Mediterraneo, Antonio Messeni Petruzzelli, insieme alla direttrice Rosita Giaracuni e al Consiglio Direttivo.

L’obiettivo principale è quello di avviare una serie di iniziative strategiche per migliorare il sistema artigiano locale. Castronuovo ha sottolineato l’importanza di far crescere le imprese artigiane, che rappresentano una risorsa fondamentale per il benessere del territorio. Ha evidenziato la necessità di una transizione economica, sottolineando come le aziende artigiane siano storicamente ecosostenibili.

Il protocollo prevede la creazione di un tavolo tecnico di coordinamento che svilupperà laboratori, percorsi formativi duali e stage nelle imprese associate. Inoltre, verranno istituiti sportelli per facilitare l’accesso ai finanziamenti pubblici e vetrine tecnologiche sul territorio.

Messeni Petruzzelli ha espresso il desiderio di vedere il Tecnopolo al fianco delle piccole e medie imprese, fungendo da hub di trasferimento tecnologico. Questa collaborazione mira a colmare il divario tra il mondo dell’artigianato e quello della ricerca e dell’innovazione, essenziale per garantire la crescita delle PMI locali.

In conclusione, questo protocollo d’intesa rappresenta una svolta significativa per il settore artigiano tarantino, promuovendo un ecosistema favorevole all’innovazione e allo sviluppo sostenibile delle imprese.

Condividi: