[
TARANTO: TERRORISMO: 15ENNE PERQUISITO.
Contenuto dell’articolo:
Prevenzione del Terrorismo: Azioni della Polizia di Stato in Italia
Nel recente intervento della Polizia di Stato, è emersa un’importante operazione di prevenzione contro il terrorismo, con l’esecuzione di 22 perquisizioni in tutta Italia. Queste azioni, delegate dalla Procura della Repubblica presso i Tribunali per i minorenni, si sono concentrate su giovani di età compresa tra i 13 e i 17 anni, coinvolti in contesti estremisti di diverse matrice, tra cui suprematismo, accelerazionismo, antagonismo e jihadismo.
La direzione centrale della polizia di prevenzione ha coordinato quest’iniziativa, ponendo particolare attenzione al ruolo cruciale che il web riveste nella radicalizzazione giovanile. La facilità di accesso e la riservatezza nello scambio di messaggi rendono la rete un vettore efficace per la diffusione di contenuti di proselitismo e per l’indottrinamento.
Un esempio emblematico di queste indagini è rivolto a un quindicenne di Taranto, sottoposto a perquisizione per propaganda e istigazione a delinquere, nonché per porto illegale di armi. Durante una conversazione in chat con un altro minorenne di Venezia, il giovane ha rivelato di aver fatto parte dell’Associazione Suprematista “The Base”, dedicandosi anche alla fabbricazione di ordigni artigianali.
Questa operazione evidenzia l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro la radicalizzazione giovanile e la loro prontezza nel contrastare fenomeni di estremismo, attraverso strategie di prevenzione e un’efficace condivisione di informazioni tra le diverse agenzie coinvolte.