Taranto Dillo a Telerama: dai rifiuti alla segnaletica stradale

[

Taranto Dillo a Telerama: dai rifiuti alla segnaletica stradale.

Contenuto dell’articolo:

Taranto Dillo a Telerama: Dai Rifiuti alla Segnaletica Stradale

Nel recente episodio di “Dillo a Telerama”, emergono gravi problematiche che affliggono la città di Taranto, sollecitate dagli interventi dei cittadini. Diverse segnalazioni attestano una situazione di incuria crescente, con aree pubbliche che non solo risultano impraticabili, ma che con il tempo stanno diventando vere e proprie mini-discariche.

Rifiuti e Incuria

Tra i casi più preoccupanti, il signor Mino da via Ettore d’Amore denuncia la presenza di erba secca e rifiuti abbandonati sui marciapiedi, rendendo la zona un vero e proprio rischio incendi, specialmente considerando la vicinanza di una autorimessa.

Il lungomare del rione Tamburi sembra essere un’altra area di degrado, già segnalata a fine luglio. Rifiuti di ogni genere giacciono abbandonati ai bordi delle strade, causando danni al paesaggio e all’ambiente, senza che siano state adottate misure di intervento.

Comportamenti Incivili

Si segnala inoltre il comportamento incivile di automobilisti in via Cervaro che parcheggiano sui marciapiedi, ostacolando il passaggio a pedoni e persone in carrozzina. Un altro telespettatore denuncia una situazione insostenibile in via Pisanelli, dove i marciapiedi sono invasi da rifiuti e emanano odori sgradevoli.

Problemi di Segnaletica Stradale

Infine, in via Pisa angolo via Bari, è stata riscontrata un’alterazione della segnaletica stradale da parte di ignoti, rendendo il traffico pericoloso e confuso.

Il video mette in luce le problematiche quotidiane di Taranto, chiedendo un intervento immediato per ripristinare il decoro urbano e garantire la sicurezza dei cittadini. La partecipazione attiva della comunità è fondamentale per promuovere il cambiamento e valorizzare le aree della città che meritano attenzione e cura.

Condividi: