[
TARANTO: CLIMA TESO, SI DECIDE PER IL MONOTEMATICO.
Contenuto dell’articolo:
Taranto: Clima Teso e Necessità di Decisioni Urgenti
Il recente consiglio comunale di Taranto ha messo in evidenza l’intensa tensione sociale e il fervente desiderio dei cittadini di vedere una chiusura definitiva dell’ex Ilva. Durante il consiglio, i rappresentanti locali hanno affrontato importanti questioni, tra cui l’assestamento di bilancio, il Parco Salinella e la creazione di un canile con centro d’addestramento.
Nonostante l’attenzione rivolta alla gestione dei problemi quotidiani della città, è emersa la proposta da parte della maggioranza di avviare un consiglio monotematico sull’accordo di programma relativo a un piano alternativo sui temi dell’industria siderurgica, che è previsto per il 12 agosto a Roma. Questo piano si propone di esplorare soluzioni diverse rispetto a quelli proposti, sino ad oggi, dal governo.
I consiglieri Vincenzo Di Gregorio e Anna Grazia Angolano hanno sottolineato la difficoltà di operare in un contesto in cui mancano figure chiave all’interno dei consigli di amministrazione, evidenziando l’impegno necessario per rispondere ai crescenti bisogni della comunità. La questione dell’ex Ilva è stata definita come un “peccato originale” da cui derivano molti dei problemi attuali, indicando una chiara necessità di riconversione industriale e bonifiche ambientali.
Il consiglio comunale, composto per il 70% da nuovi membri, affronta quindi una sfida significativa: agire con urgenza e responsabilità per restituire alla cittadinanza la fiducia nelle istituzioni, nello scenario di una città con mille problematiche da risolvere.