[
SAN LORENZO IN SPIAGGIA DIVERTIMENTO SI MA IN SICUREZZA.
Contenuto dell’articolo:
San Lorenzo in Spiaggia: Divertimento sì, ma in Sicurezza
La notte di San Lorenzo in Salento rappresenta un evento magico che attira ogni estate migliaia di persone lungo le sue incantevoli coste. Attraverso il fascino delle stelle cadenti, il suono rilassante delle onde e la compagnia di amici, la spiaggia si trasforma in un palcoscenico di festeggiamenti che dura fino all’alba. Tuttavia, è fondamentale ricordare che il confine tra divertimento e rischio può essere estremamente sottile.
La Regione Puglia ha introdotto l’ordinanza balneare 2025, valida fino al 30 settembre, con regole specifiche per garantire la sicurezza in mare e la salvaguardia dell’ambiente. I divieti includono accendere fuochi, utilizzare fornelli o campeggiare senza le necessarie autorizzazioni, lasciare rifiuti sulla spiaggia e transitare con veicoli non autorizzati. Queste disposizioni sono nate per proteggere non solo i partecipanti ma anche l’ecosistema fragile del luogo.
In particolare, l’accensione di falò, seppur considerata una tradizione da molti, comporta rischi significativi, come quello degli incendi durante le calde notti estive. Vivere la magia di San Lorenzo sulla spiaggia implica un impegno collettivo: lasciare la sabbia come l’abbiamo trovata, senza rifiuti o tracce del nostro passaggio. Questo è un vero e proprio patto di rispetto verso il mare e le generazioni future che vorranno goderne.
Le stelle cadenti brillano anche senza fuochi o bottiglie di vetro; ciò che conta è l’esperienza condivisa in armonia con l’ambiente. Godere di questa notte magica in sicurezza è la chiave per preservare la bellezza del Salento e dei momenti indimenticabili che offre.