ROMA: EX ILVA: AL 12/8 PALMISANO PRECISA

[

ROMA: EX ILVA: AL 12/8 PALMISANO PRECISA.

Contenuto dell’articolo:

Decarbonizzazione e Sostenibilità: Aggiornamenti dalla Riunione del Ministero

In seguito a una recente riunione, il Ministero ha emesso un verbale che sottolinea l’importanza degli obiettivi di piena decarbonizzazione, condivisi da tutti i rappresentanti istituzionali. Il MIMIT ha dato mandato ai commissari di Acciaierie d’Italia, attualmente in amministrazione straordinaria, di integrare questi obiettivi nell’aggiornamento della gara in corso. È stato evidenziato che i termini perentori rappresenteranno la base per il riesame dell’AIA da parte degli aggiudicatari.

Un incontro è stato programmato per il 12 agosto, come richiesto dagli enti locali, per permettere agli organi assembleari di esprimere compiutamente la propria posizione sul piano di decarbonizzazione e sull’ottimale collocazione del polo del Draai, garantendo così la sostenibilità dello stabilimento e l’autonomia strategica del Paese.

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha commentato la riunione definendo l’impegno per la totale decarbonizzazione della fabbrica come un risultato storico, ponendo in evidenza una battaglia portata avanti dalla regione per oltre dieci anni. Tuttavia, è emersa anche una polemica da parte del presidente della provincia di Taranto, Gianfranco Palmisano, che ha puntualizzato che le decisioni “sono attribuite al governo”, insistendo sulla responsabilità governativa in tale contesto.

Mentre il Ministero prevede la riapertura della gara e la firma dell’accordo imminente, Palmisano ha chiarito di non aver firmato né il verbale né l’accordo, evidenziando disaccordi in merito ai prossimi passi da intraprendere.

Questo scambio di opinioni mette in luce le sfide e le complessità legate alla transizione ecologica e ai progetti di decarbonizzazione, sottolineando l’importanza di un dialogo costruttivo tra istituzioni e comunità locali.

Condividi: