[
Riesame conferma le misure: in sei restano ai domiciliari.
Contenuto dell’articolo:
Riesame Conferma Misure Cautelari: Le Ultime Sulla Vicenda del Comune di San Nicola
Il Tribunale del Riesame ha convalidato le misure cautelari nei confronti degli indagati coinvolti nell’importante inchiesta che ha colpito il Comune di San Nicola. La decisione è stata presa dopo il rigetto delle richieste di annullamento avanzate dai legali degli indagati, tra cui l’ex sindaco Cosimo Piccione, i funzionari Giordano Carrozzo, Fiorella Rocca, l’ex responsabile dell’ufficio tecnico Giampaolo Miglietta e altri collaboratori.
L’inchiesta, avviata il 9 luglio scorso, ha messo in luce un presunto sistema illecito di controllo sull’amministrazione comunale, ipotizzando reati di associazione per delinquere, corruzione, turbativa d’asta, frode e peculato. Il Riesame ha evidenziato un elevato rischio di inquinamento probatorio, confermando così la necessità delle misure restrittive, come sottolineato dal giudice per le indagini preliminari.
Tra le figure coinvolte, Piccione ha già presentato le sue dimissioni per evitare conseguenze più drastiche. Un altro degli indagati ha visto il suo stato di detenzione cambiare da domiciliari a obbligo di firma, poiché ha comunicato di essere in pensione dal 2023. La situazione rimane seria, con un totale di 34 persone sotto indagine, tra cui dirigenti, funzionari, imprenditori ed ex amministratori.
L’inchiesta è ancora in corso e le implicazioni sono significative non solo per il Comune di San Nicola, ma anche per il tessuto politico e amministrativo locale. La gestione della giustizia in questi casi si rivela cruciale, in quanto le decisioni adottate potrebbero influenzare il futuro dell’intera comunità. Fino a quando le indagini non si concluderanno, l’attenzione rimarrà alta su sviluppi futuri e su eventuali altri arresti o misure restrittive.