POMERIGGIO IN FAMIGLIA, SPAZIO FESTA DELLA FICA 25 LUGLIO 2025

[

POMERIGGIO IN FAMIGLIA, SPAZIO FESTA DELLA FICA 25 LUGLIO 2025.

Contenuto dell’articolo:

La Festa della Fica: Una Tradizione che Unisce Cultura e Divertimento

La Festa della Fica, che quest’anno celebra la sua quinta edizione, è un evento che unisce comunità, cultura e tradizioni culinarie nel suggestivo borgo di Marittima, in Salento. Nata nel 2000 quasi per gioco da un gruppo di amici, oggi la festa è diventata uno degli appuntamenti estivi più attesi in tutta la regione.

Durante il video, il presidente dell’associazione IGO, Santo Coluccia, insieme a Matteo Boccadamo e Paola Musarò, raccontano l’evoluzione dell’evento. Originariamente concepita come una sagra che celebrava un maestoso albero di fico, la festa ha assunto un’importanza crescente, integrando elementi scientifici e culturali a un’atmosfera festiva.

La festa, che si svolgerà il 16 agosto, non si limita a intrattenere con buona musica e cibo, ma offre anche convegni scientifici e scambi culturali che valorizzano il fico, simbolo della gastronomia locale. In particolare, il Giardino dei Fighi, un progetto che coinvolge giovani studenti nella piantumazione di varietà di fico, è emblematico dell’impegno per la sostenibilità e la biodiversità.

Quest’anno, il programma è ricco: si inizierà alle 6 con la “Figara”, seguita da un convegno scientifico e diverse performance musicali, culminando in un concerto di Super Taranta, una delle icone della pizzica salentina. Con 55 espositori locali, l’evento promette di essere un’opportunità per riscoprire le tradizioni artigianali e culinarie salentine.

L’invito è quindi chiaro: non mancate a questa celebrazione della cultura, della comunità e della bellezza del territorio. La Festa della Fica non è solo un evento, ma una tradizione in continua evoluzione, radicata nel cuore della comunità salentina.

Condividi: