[
Piazza Dante e dintorni, tra strade disastrate ed erbacce.
Contenuto dell’articolo:
Piazza Dante e Dintorni: Un Viaggio Nel Degrado Urbano
Nel nuovo video, ci immergiamo nella realtà del quartiere Rudy e Ferrovia a Lecce, un’area che, nonostante la sua vicinanza al centro città, è stata dimenticata nel tempo. Attraverso un percorso che inizia dalla chiesa dell’Idria, ci rendiamo conto delle condizioni critiche delle strade e degli spazi pubblici, caratterizzati da avvallamenti pericolosi e manti stradali sconnessi.
Il report mette in evidenza la testimonianza di residenti disperati, come una persona che, dopo tredici anni di vita nella zona, si lamenta della costante incuria. Dopo aver esplorato via degli Yobis, via Raffaele Rubini e via di Dominicis, la situazione non presenta segni di miglioramento: erbacce, marciapiedi dissestati e un ambiente su cui pesa un generalizzato senso di abbandono.
In particolare, viene menzionato il triste stato di via Battaglini, con buche che ricordano crateri, e via Paolo Colaci, dove i rattoppi effettuati nel tempo non sono bastati a garantire la sicurezza degli automobilisti.
Anche gli spazi di socializzazione, come Ciazza Dante, mostrano segni di degrado: giostrine vandalizzate, pavimentazione inadeguata e persino rifiuti sparsi, rendendo l’area poco accogliente per famiglie e bambini. Il video si conclude con un campetto di calcetto, anch’esso in uno stato disarmante, dove la sicurezza è a rischio.
Il quartiere Rudy e Ferrovia è un simbolo di un problema più grande, che merita attenzione e interventi significativi. Si tratta di storie di quotidianità che richiamano alla responsabilità collettiva e alla necessità di rinnovamento urbano in aree dimenticate.