[
Parcheggi e ricorsi, che confusione. Il Comune alla Regione: serve chiarezza.
Contenuto dell’articolo:
Confusione a Otranto: Il Comune Richiede Chiarezza alla Regione
Nel recente sviluppo della situazione riguardante le pinete di Otranto, si è assistito a un susseguirsi di eventi che hanno generato confusione tra turisti e residenti. Inizialmente, il decreto regionale è stato emanato per mitigare le conseguenze degli incendi, seguendo con un’ordinanza comunale che mirava a svuotare le pinete, parte delle quali erano già utilizzate come Areosta.
Tuttavia, il successivo ricorso da parte dei lidi ha portato a una decisione del TAR, il quale ha sospeso l’ordinanza comunale per le aree contestate, concedendo ragione ai gestori sulla base di precedenti autorizzazioni. Questo ha creato disorientamento tra gli avventori, complicando la situazione per gli agenti di polizia locale incaricati di monitorare il rispetto delle normative vigenti.
In risposta a questo corto circuito normativo, il comandante della polizia locale ha richiesto ufficialmente alla Regione maggiore chiarezza sulle disposizioni emanate. È evidente che la mancanza di coordinamento ha portato a numerosi ricorsi e a sanzioni potenzialmente severe, con multe che possono variare da 2.000 a 10.000 euro, a seguito di circa 500 accertamenti già effettuati.
Mentre il divieto di transito e sosta rimane in vigore per le altre pinete, è fondamentale che venga trovata una soluzione chiara e condivisa per gestire la situazione, evitando ulteriori complicazioni e garantendo una stagione estiva serena per tutti.