Palio di Oria, dodici giorni di rievocazione storica

[

Palio di Oria, dodici giorni di rievocazione storica.

Contenuto dell’articolo:

Il Palio di Oria: Un Ritorno al Medioevo

Il Palio di Oria, una delle rievocazioni storiche più attese del Sud Italia, sta per prendere vita, trasformando la città in un palcoscenico d’epoca. A partire dal 1° agosto e fino all’11 agosto, Oria celebrerà il suo legame con l’imperatore Federico II di Svevia attraverso un programma ricco di eventi.

Per inaugurare questa edizione, il chiostro Montalbano diventerà un teatro a cielo aperto con “Supermundi L’attesa”, una coinvolgente rappresentazione teatrale che farà rivivere le suggestioni medievali legate all’arrivo dell’imperatore nella città.

L’apertura del Palio sarà preceduta da un percorso culturale e sensoriale in via Lombardi, dove i visitatori potranno immergersi in un’atmosfera che ricorda il X secolo. L’evento propone banchetti didattici e degustazioni di sapori tradizionali, insieme a mercatini artigianali e l’esibizione di rievocatori storici, creando un’esperienza unica per tutti.

Tra gli highlights del Palio ci sarà il corteo storico di Federico e il noto torneo dei Rioni, giunto alla sua 58ª edizione. Durante questi 12 giorni di festa, ci saranno anche cene medievali, cerimonie rionali e momenti dedicati all’approfondimento culturale, pensati per coinvolgere tutte le generazioni.

Quest’anno, il figurante principale del corteo e delle manifestazioni sarà Pietro Zaccaria, un fisioterapista di 42 anni, scelto dal pubblico attraverso i social media.

Il Palio di Oria si preannuncia come un evento straordinario, capace di unire tradizione, cultura e intrattenimento in un unico, affascinante viaggio nella storia. Non perdete l’occasione di vivere questa straordinaria manifestazione e di scoprire ogni angolo di un passato che rivive sotto i vostri occhi!

Condividi: