pagliaro lancia la sfida dal malè: folla e applausi per la ricandidatura

[

pagliaro lancia la sfida dal malè: folla e applausi per la ricandidatura.

Contenuto dell’articolo:

La Festa del Malè: Una Serata tra Impegno Politico e Divertimento

L’atto che si è svolto al Malè di Santa Cesarea Terme ha rappresentato non solo un momento di svago ma anche una significativa manifestazione di impegno politico, occasione attesa da molti. Organizzata dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Paolo Pagliaro, la serata ha visto la partecipazione di migliaia di persone scese in riva al mare per celebrare il futuro del Salento.

Sotto un cielo stellato, i partecipanti hanno vissuto un evento indimenticabile, dove la leggerezza dell’estate ha trovato spazio per discussioni importanti e riflessioni sul futuro del territorio salentino. L’atmosfera si è scaldata durante l’intervento di Pagliaro, il quale ha illustrato il suo costante impegno istituzionale attraverso battaglie, interrogazioni e proposte di legge dedicate al Salento.

La serata ha avuto un’importante connotazione politica con l’ufficializzazione della ricandidatura di Pagliaro per le prossime elezioni regionali. Il consigliere ha espresso la sua convinzione riguardo alle nuove possibilità per il Salento, sottolineando la necessità di acquisire forza e centralità all’interno della regione.

Accanto a lui, il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia per Lecce, Erio Conedo, ha lodato l’impegno e le capacità di Pagliaro, considerato una vera punta di diamante all’interno del partito.

La serata, pur non avendo un’impronta esclusivamente politica, è stata caratterizzata da momenti di spensieratezza, tra musica, brindisi e balli, culminando nel tradizionale taglio della torta. Tra selfie e strette di mano, si è respirata l’energia di un gruppo affiatato, pronto e motivato per la sfida elettorale che li attende.

Il Malè, situato tra roccia e mare, ha fatto da cornice ideale per celebrare non solo una serata d’estate ma anche l’inizio di una nuova stagione politica per il Salento.

Condividi: