[
Pagliaro contro Emiliano sull’autostrada fino a Lecce: “Trovata elettorale”
Contenuto dell’articolo:
Proposte Infrastrutturali e Critiche in Puglia: La Voce di Paolo Pagliaro
Nel recente intervento del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Paolo Pagliaro, la proposta del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sul prolungamento dell’autostrada fino a Lecce viene definita un “risveglio preelettorale”. Pagliaro sottolinea che questo progetto non risponde alle vere necessità infrastrutturali del Salento, ma rappresenta piuttosto un tentativo di distogliere l’attenzione dai problemi attuali della regione, in particolare riguardo ai trasporti.
Un Progetto Inadeguato
Secondo Pagliaro, Emiliano sembra ricordarsi del Salento solo in prossimità delle elezioni, riproponendo opere che non sono realmente utili per il territorio. La strada Bari-Lecce, già superstrada a quattro corsie, potrebbe essere potenziata senza l’avvio di nuovi cantieri che paralizzerebbero la viabilità in piena estate. Inoltre, un’autostrada comporterebbe il pagamento di un pedaggio, rendendola poco accessibile per i pendolari.
Alta Velocità Ferroviaria e Strade Nazionali
Pagliaro mette in evidenza la necessità di portare l’alta velocità ferroviaria a Lecce, un impegno che risulta disatteso sia dall’amministrazione Vendola (2010) che da quella attuale di Emiliano. Nonostante due mozioni approvate nel 2021, la situazione rimane stagnante.
Le criticità non si fermano qui. Il consigliere esprime la propria insoddisfazione per il mancato progresso della Statale 274 Gallipoli-Leuca, il cui raddoppio delle corsie è rimasto incompiuto, e la statale 7 Terbra d’AICO Salentina, che collega Lecce a Taranto, rimane senza una strada a quattro corsie.
Infrastrutture Incomplete
Infine, la questione della regionale 8, un’opera che avrebbe dovuto collegare Lecce a Otranto ma che si arresta a Melendugno, evidenzia ulteriormente l’inadeguatezza degli investimenti in infrastrutture. Pagliaro conclude che, in un decennio di governo Emiliano, non ci sono stati significativi miglioramenti nelle infrastrutture stradali interne del Salento, rendendo le sue affermazioni sulla costruzione dell’autostrada una beffa per un territorio che attende interventi concreti.
Conclusione
Le parole di Paolo Pagliaro mettono in luce una frustrazione diffusa rispetto alla gestione delle infrastrutture nella regione Puglia. In attesa di risposte concrete, il dibattito sulla necessità di un approccio strategico e fattivo continua a infiammare le discussioni politiche locali.