Ormai sui rifiuti è polemica senza sosta

[

La città di Brindisi continua a dover fare i conti con il problema legato alla raccolta di rifiuti. La percentuale di raccolta differenziata …

Contenuto dell’articolo:

La Situazione dei Rifiuti a Brindisi: Un’Analisi Critica

Il settore dei rifiuti a Brindisi sta affrontando una crisi profonda, nonostante i ripetuti sforzi da parte dell’amministrazione comunale. Le condizioni nella città, sia nel centro che nelle periferie, risultano disastrose a causa dell’abbandono indiscriminato di rifiuti. Un problema sottostante è senza dubbio la scarsa educazione civica di alcuni cittadini, che continuano a conferire rifiuti al di fuori degli orari consentiti e in luoghi inappropriati, causando il formarsi di vere e proprie discariche.

La raccolta differenziata ha subito un forte calo, aggravato dalla presenza di rifiuti indifferenziati. Nonostante ciò, il nuovo gestore non ha avviato campagne di sensibilizzazione per educare i cittadini, né sono state installate le fototrappole previste nel contratto d’appalto. Questo ha portato l’amministrazione a noleggiare ulteriori telecamere per garantire il controllo e sanzionare le infrazioni.

Vi sono numerose criticità anche nei servizi di pulizia e manutenzione: non esiste un calendario regolare per il lavaggio delle strade, mentre il servizio di pulizia dei cassonetti è sporadico e disomogeneo. La situazione è aggravata dall’assenza di interventi programmati di disinfestazione e derattizzazione.

In risposta a queste problematiche, l’assessore all’ambiente, Livia Antonucci, ha manifestato l’intenzione di non rimanere passiva. Attualmente, sono già state avviate sanzioni nei confronti della Tecnoservice, che evidenziano lo stato critico dei servizi. Tuttavia, l’impegno costante dell’amministrazione e una maggiore partecipazione da parte della comunità sono cruciali per affrontare efficacemente questa emergenza rifiuti a Brindisi.

È necessario un cambiamento di mentalità e un’azione collettiva per ripristinare decoro e sanità nella città.

Condividi: