[
La direzione ASL ha avviato interventi strutturali e organizzativi per migliorare il reparto Psichiatria, garantendo sicurezza, qualità …
Contenuto dell’articolo:
Miglioramenti al Reparto di Psichiatria dell’Ospedale Perrino: Un Piano Strategico per la Sicurezza e la Qualità dell’Assistenza
La direzione dell’ASL Brindisi ha recentemente annunciato un ambizioso piano di interventi per il reparto di psichiatria dell’ospedale Perrino. Questa decisione è stata innescata da episodi di aggressione che hanno colpito il personale sanitario, evidenziando l’urgenza di una riorganizzazione per garantire un ambiente di lavoro sicuro e di alta qualità per i pazienti.
Il servizio psichiatrico di diagnosi e cura, unico nell’ASL, accoglie pazienti in fase acuta, sia volontari che sottoposti a trattamento sanitario obbligatorio. In risposta alle criticità emerse, sono state attivate diverse misure strategiche:
-
Incremento del personale: Una maggiore disponibilità di operatori è fondamentale per gestire al meglio i bisogni dei pazienti e garantire un’assistenza più attenta e sicura.
-
Ristrutturazione ambientale: Gli ambienti del reparto verranno ristrutturati e rinnovati, con un focus particolare sulla funzionalità e sull’accoglienza, al fine di creare uno spazio terapeutico più confortevole.
-
Potenziare l’attività terapeutica: L’ampliamento delle attività di gruppo mira a favorire relazioni interpersonali positive e il coinvolgimento dei pazienti nel loro percorso di cura.
-
Formazione continua: È prevista una formazione costante per il personale sanitario, al fine di rafforzare le competenze nella gestione di situazioni complesse e potenziare la risposta alle emergenze.
Il direttore della SPDC, Alessandro Saponaro, ha rimarcato l’importanza di creare un ambiente protetto e di promuovere relazioni terapeutiche efficaci, sottolineando come gli episodi di aggressività non debbano alimentare stigma nei confronti dei pazienti psichiatrici.
Inoltre, sono stati attivati protocolli aziendali per la gestione degli eventi avversi, compreso il supporto psicologico per gli operatori che si trovano ad affrontare situazioni difficili. Queste iniziative si inseriscono in un contesto di crescente pressione sui servizi psichiatrici, donde la complessità dei casi e la contrazione delle risorse richiedono un approccio resiliente e innovativo.
Con questo piano d’azione, l’ASL Brindisi intende non solo migliorare la sicurezza e la qualità dell’assistenza, ma anche contribuire al benessere di tutta la comunità, dimostrando un impegno costante verso la salute mentale e il supporto ai professionisti del settore.