S’inaugura sabato 5 giugno, alle ore 18.00, nella meravigliosa cornice della Biblioteca Provinciale ‘Nicola Bernardini’, la rassegna opera-mostra ‘Eros parla d’arte’ curata da Vitaldo Conte. L’iniziativa è organizzata dall’associazione ‘Gruppo Donna Futurista’ e si avvale della collaborazione tecnico-culturale dell’edizione ‘Il raggio verde’ e della cooperativa ‘Idume’ di Lecce. Ai microfoniLeggi tutto

Condividi:

Sabato 5 giugno, in piazza Castromediano, a Cavallino, il Centro Studi di Moda ‘Cosimo Cordella’, in collaborazione con il Comune di Cavallino, presentano la manifestazione ‘Giovani stilisti in passerella’. Una sfilata unica nel suo genere che offre l’opportunità, a oltre 100 giovani stilisti pugliesi, di promuovere la propira arte. NelLeggi tutto

Condividi:

Cantante, attrice, operatrice culturale. Emanuela Gabrieli è una salentina che vuole ancora sognare l’arte in un Salento che rischia, invece, di dimenticare il valore aggiunto che essa rappresenta. Da anni protagonista sui diversi palchi del Salento e d’Italia, Emanuela Gabrieli, nell’intervista realizzata per Salento Web Tv, racconta le sue esperienzeLeggi tutto

Condividi:

Tavola Rotonda dal titolo “Il Teatro Ritrovato: per muovere il futuro”, con la partecipazione di Giuseppe Lotta presidente ANCT, i critici teatrali Valeria Ottolenghi, Pier Giorgio Nosari e Nicola Viesti; Carmelo Grassi Presidente Teatro Pubblico Pugliese e Franco Ungaro Direttore Organizzativo Cantieri Teatrali Koreja. Durante l’incontro si discuterà sul “teatroLeggi tutto

Condividi:

Convocato quasi d’urgenza l’incontro tra le associazioni dei balneari salentini, Apt e Regione Puglia. Argomento: erosione delle coste e problematiche di gestione degli stabilimenti. Al tavolo erano presenti la vicepresidente della Regione Puglia, Loredana Capone, la commissaria Apt, Stefania Mandurino ed anche i sindaci dei comuni che hanno competenze sulleLeggi tutto

Condividi:

Seconda puntata di ArtOff la rubrica settimanale di approfondimento su arte, eventi, musica e non solo. In questa puntata parliamo di satira insieme a Pardo Fornaciari, noto uomo di satira del Vernacoliere rubrica satirica di Livorno, conosciuta non solo in Italia ma anche all’estero. Satira, potere e…….buona visione. Condividi:Leggi tutto

Condividi:

Il consigliere del Pd, Paolo Foresio, critica la giunta comunale per la mancanza di pianificazione degli eventi culturali previsti per la stagione estiva. Spettacoli già programmati sono stati improvvisamente cancellati a discapito di tutti quegli artisti coinvolti, già impegnati nell’organizzazione del proprio spettacolo. Intervistati per i microfoni di SalentoWebTv, ilLeggi tutto

Condividi:

Il Comune di Lecce è capofila del progetto PLOTS cofinanziato dall’ Unione Europea nell’ambito del Programma Cultura 2007 in partnership con Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, Mercury Theatre di Colchester (Inghilterra), Youth Cultural Center di Skopje (Macedonia), Drama and Puppet Theatre di Pazardzhik(Bulgaria). Obiettivo principale del progetto è realizzare unLeggi tutto

Condividi:

Nel Castello Carlo V ha ricevuto il premio Renata Fonte il ministro Mara Carfagna per la legge contro il reato di stalking e la bozza del piano d’azione nazionale contro la violenza. A ritirare il premio, il consigliere del ministro alle Pari Opportunità, Simonetta Matone. Presenti all’appuntamento, oltre ai diversiLeggi tutto

Condividi: