Un talento ‘tra le righe’ quello dello scrittore e performer Massimiliano Manieri, una personalità sfuggente a regole comuni, piuttosto, pronta all’inconsueto e dai confini costantemente aperti. Le sue righe raccontano spazi maliconici, le sue installazioni, camere esperenziali. Un viaggio provocatorio sull’onda di un malessere quotidiano che alterna cruenza a romanticismoLeggi tutto

Condividi:

I simboli del presente diventano soggetti di arte. Rivisitati, riproposti con nuove tecniche frutto di nuove contaminazioni, presentati a volte con feroce ironia. L’espressione artistica si nutre di una freschezza di linguaggi, della voglia di usare nuovi segni e di non essere conformisti. Presso la galleria Rivaartecontemporanea, in via UmbertoLeggi tutto

Condividi:

Dal 6 al 13 luglio Soundres 2010 ospita, per la prima volta in Italia, una delle stelle nascenti della musica indipendente internazionale: il giovanissimo musicista e cantante canadese Patrick Watson, compositore, pianista e straordinaria voce solista. Il programma di residenza è finalizzato alla produzione di un’opera inedita nata dall’interazione traLeggi tutto

Condividi:

Dal 6 al 13 luglio Soundres 2010 ospita, per la prima volta in Italia, una delle stelle nascenti della musica indipendente internazionale: il giovanissimo musicista e cantante canadese Patrick Watson, compositore, pianista e straordinaria voce solista. Il programma di residenza è finalizzato alla produzione di un’opera inedita nata dall’interazione traLeggi tutto

Condividi:

Marco Bardoscia, giovanissimo contrabbassista salentino, colleziona esperienze musicali tra le più diverse. Spazia dal Rock al Pop, alla World Music, sino alla musica classica e al Jazz, vantando, negli anni, collaborazioni significative e partecipazioni nell’ambito dei più grandi festival d’Italia e d’Europa. Ha all’attivo diverse incisioni discografiche come ‘side man’Leggi tutto

Condividi:

Il Centro Studi Bhaktivedanta (Accademia di Scienze Tradizionali dell’India) ha organizzato Il Viaggio di Dante e la Bhagavad-gita, una riflessione ed un confronto sulle due opere attraverso la riproduzione di immagini appartenenti all’una e all’altra e coordinate da Marco Ferrini, fondatore e presidente del Centro. Condividi:Leggi tutto

Condividi:

Continua la raccolta di firme contro la privatizzazione dell’acqua. I promotori dell’iniziativa per sensibilizzare maggiormente questo rischio,hanno deciso di accumunare l’arte,la musica e l’acqua come simbolo d’unione sociale. Una serata dedicata al divertimento, alla musica, ma che non vuole dimenticare il suo principale scopo: L’acqua bene di tutti. Condividi:Leggi tutto

Condividi: