Sarah Scazzi il telefonino abbandonato poco prima del ritrovament
Secondo i primissimi esami effettuati sul telefonino di Sarah Scazzi, la minorenne scomparsa da Avetrana più di un mese fa, il cellulare era nel terreno, dove è stato ritrovato dallo zio, da pochissimo tempo. Nessun segno di temporale, terra o qualsiasi altra sostanza è stato rinvenuto sull’oggetto privo di batteriaLeggi tutto
A Palazzo Carafa si fa il punto sullo sport in città
Riunione questa mattina a Palazzo Carafa tra il Sindaco Paolo Perrone e i rappresentanti delle associazioni sportive impegnate sul territorio. Un momento per ringraziare gli atleti ma anche, e soprattutto, per confrontarsi sulla situazione che riguarda gli impianti e le attività sportive in città. Condividi:Leggi tutto
Tu non conosci il Sud: Bodini protagonista della rassegna Ottobre piovono libri
La Provinca di Lecce ritorna ad aderire alla Rassegna culturale “Ottobre piovono libri”, un progetto importante per la promozione della lettura lanciato dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. “Parole d’Italia” il tema proposto dal Ministero per questa nuova edizione,Leggi tutto
La tettoia liberty? a Lecce abbandonata nel Campo Coni
Accantonata, arrugginita, abbandonata da anni nel degrado. La tettoia liberty, antica testimonianza della Lecce dell’ottocento, è diventata un ammasso di ferro inutile. Si trova dimenticata nel campo Coni di Santa Rosa dove rappresenta un pericolo costante per tanti sportivi e per i bambini che giocano nella struttura sportiva di Lecce.Leggi tutto
Lecce, tre giorni di riposo dopo il successo col Catania
Gigi De Canio ha concesso tre giorni di riposo ai giallorossi, approfittando della sosta di campionato per gli impegni della nazionale italiana. Messo da parte il successo casalingo contro il Catania e i tre punti in classifica che fanno morale, il Lecce nel prossimo impegno di campionato sarà ospite inLeggi tutto
Italiani spreconi: nei cassonetti cibo per 37 miliardi di euro
In occasione della Biodomenica, giornata organizzata da Coldiretti ai Fori imperiali, a Roma, sono stati resi noti i dati sugli sprechi a tavola degli italiani: butterebbero cibo per una quantità pari a 37 miliardi di euro. Il presidente della Coldiretti di Lecce, Pantaleo Piccinno commenta il dato ed invita tuttiLeggi tutto




















