Il decreto Pisanu contro il wi-fi libero. L’opposizione protesta
Nel 2005, il decreto Pisanu fissava una serie di norme antiterrorismo. Una di queste, coinvolgeva il collegamento wi-fi imponendo l’identificazione di chiunque si connettesse senza fili al di fuori dalla propria abitazione. La norma, prorogata autonomamente di anno in anno nel calderone delle mille altre, impedisce ad attività commerciali comeLeggi tutto
Scontro tra la regione Puglia e il neoministro Paolo Romani
Se il neoministro allo Sviluppo Economico Paolo Romani è un convinto assertore del nucleare e fissa per marzo l’avvio per il progetto di Enel, dalla Regione Puglia il presidente del consiglio regionale Onofrio Introna ribadisca il no: “noi facciamo già la nostra parte con tutto il Mezzogiorno, per il nucleareLeggi tutto
Lecce: la difesa cresce e la classifica sorride
A sei gare dall’inizio del campionato in serie A si iniziano a dare i primi giudizi e commenti sulle prestazioni in campo della formazione allenata da Gigi De Canio. Otto punti in classifica fanno bene sperare per il futuro ed i progressi della difesa giallorossa nelle ultime giornate sono unLeggi tutto
Federica Guidi all’assemblea dei giovani imprenditori a Lecce
Assemblea pubblica del gruppo dei giovani imprenditori di Confindustria Lecce sul tema “Impresa e futuro – visione, innovazione, responsabilità”, organizzata nel castello Carlo V, Lecce. Il presidente dei giovani imprenditori di Confindustria Lecce, Vincenzo Portaccio, elenca i cinque punti ed avvia la discussione su come si potrebbe uscire dalla crisi.Leggi tutto
Cambiali false. Sequestrate tre aziende edili a Campi Salentina
Un impero di oltre 5 milioni di euro costruito con un giro di cambiali false. A circa un anno, i carabinieri di Campi Salentina espongono i risultati delle indagini preliminari che hanno portato al sequestro preventivo delle tre società edili, la “Edil Orlat srl, Solazzo srl e Famar srl, conLeggi tutto




















