“Danzare col ragno” è per lui una forza nuova, un nuovo entusiasmo, il suo ragionevole motivo per allontanare quella voglia di abbondano latente nell’animo di chi il tarantismo l’ha sventrato attraverso gli occhi di altri e consapevole, che unica premessa possibile per un ritorno, è raccontare nuove storie, portare allaLeggi tutto

Condividi:

Dal 29 ottobre al 5 novembre, l’associazione culturale “Evaluna” in collaborazione con la libreria Evaluna di Lecce ha organizzato, presso la chiesa Santa Maria della Pace (chiesa di San Giovanni di Dio), in Via G. Palmieri, un ciclo di incontridal titolo “Dall’altra parte: medici e pazienti insieme. Esperienze e riflessioniLeggi tutto

Condividi:

Svolto presso l’Hilton Garden Inn di Lecce l’incontro con le piccole e medie imprese del Salento nel settore turistico, organizzato da Assoturismo – Confesercenti di Lecce e da Asshotel – Confesercenti nazionale. Parlare di turismo, con un preciso elenco dei punti dolenti che ancora frenano il settore e con unaLeggi tutto

Condividi:

Chiederà l’intervento della Corte dei Conti di Bari e del Collegio dei revisori. Carlo Salvemini vuole vederci chiaro sul rapporto che lega il Comune di Lecce con la società Soget spa che, dal 2007, ha l’appalto per la gestione delle entrate tributarie per il recupero evasione ici e Tarsu. SecondoLeggi tutto

Condividi:

Oggi alle ore 18.00 i giallorossi scenderanno in campo allo stadio Olimpico e affronteranno la Roma di Ranieri. A poche ore dalla dal fischio d’inizio del match abbiamo ascoltato Giancarlo Castrignanò di Radio Venere che ci ha presentato dal punto di vista tecnico e tattico la partita che capitan GiacomazziLeggi tutto

Condividi:

Hanno sfilato per le vie del centro storico, partendo dall’ateneo dell’Università del Salento e arrivando poi in piazza Sant’oronzo, nel cuore di Lecce. Gli universitari salentini con la fiaccola in mano hanno protestato nuovamente contro la riforma Gelmini, contro 8 miliardi di tagli del 2008, contro 80mila docenti precari licenziatiLeggi tutto

Condividi:

Prima dimostrazione di ripulitura “collettiva” dei muri del’ex Convitto Palmieri di Lecce, imbrattati da vandali con bombolette spray. L’appuntamento il 29 ottobre, insieme agli esperti della Sovrintendenza e del Laboratorio di restauro del Museo provinciale. Sul posto anche l’assessore alla Cultura della Provincia di Lecce, promotrice della manifestazione, Simona Manca,Leggi tutto

Condividi: