Laddove sorge Palazzo Adorno a Lecce, un tempo il cimitero degli ebrei
Un cimitero degli ebrei e un posto dove pregare a Palazzo Personè. Tutto concentrato nel centro storico di Lecce. Come Lecce, Nardò, Gallipoli, Otranto, Alessano, Tricase, Galatina, Ugento e tante altre città del Salento hanno visto la presenza di comunità ebraiche. Vivevano nei quartieri denominati “Giudecca”, a ridosso delle cinteLeggi tutto
Lecce si veste di “Vintage”
Per gli intenditori sono veri e propri oggetti di culto. Un patrimonio storico e culturale, rappresentato da importanti capi d’abbigliamento, accessori, bijoux e altri oggetti di vanità. Pezzi il cui “valore” progressivamente aumenta nel tempo, per le doti di irripetibilità e irriproducibilità. Testimonianze straordinarie dello stile di un’epoca passata eLeggi tutto
Storia della cerniera che si ruppe e che trovò ItalZip
Siamo andati a capire cosa succede quando una cerniera salentina non funziona. Siamo andati a scoprirlo in via Formoso Lubello, 2 a Lecce. Dalla ItalZip di Loredana Rutigliano. Condividi:Leggi tutto
Malata e costretta a viaggi infernali per curarsi al Nord: gli effetti dei tagli ai treni
Nel Salento i treni diminuiscono e aumentano sempre più i disagi. Sono soprattutto le persone più deboli a risentire gli effetti negativi della decisione di Trenitalia di tagliare i treni nel nostro territorio. Abbiamo raccolto la testimonianza di una donna malata, costretta ad affrontare periodicamente i “viaggi della speranza” perLeggi tutto
Christmas On Air, a Natale i tuoi auguri arrivano sul web
Quest anno niente più slitta al posto delle renne una marmitta! Non prenderla male, Babbonatale ma st’annu me sa ca puru la benzina ha pacare! Ma a tie nu te frega nienzi de sta crisi basta cu nu bidi chiu musi mpisi! Sfreccia a destra e a manca, senza patenteLeggi tutto




















