Costruire una nuova politica agraria nazionale e regionale partendo dal territorio e,quindi, dal supporto degli enti locali. E’ questo l’obiettivo della “Carta di Matera”, il manifesto programmatico delineato dalla Cia (Confederazione italiana agricoltori) per coinvolgere le istituzioni a qualunque livello nella costruzione di un “futuro con più agricoltura”. Un invitoLeggi tutto

Condividi:

Il gruppo di artisti denominato DNA ha inaugurato, presso le sale del Castello di Carlo V a Lecce, la mostra tematica dal titolo “Tracce d´uomo: tra mito, storia, cultura e contemporaneità”. Curata dallo scultore Claudio Di Lorenzo e dal critico d´arte Roberta D´Intinosante, la mostra si propone di raccontare unLeggi tutto

Condividi:

A Soleto nella serata del 4 settembre, promosso dall’Associazione Terre Lontane e con il patrocinio del Comune si è svolto il “Festival della Conoscenza”. (all’interno il video di tutta la serata)Protagonista d’eccezione, l’astrofisica Margherita Hack in videoconferenza da Trieste. Con la moderazione di Umberto Manni sono stati toccati diversi argomentiLeggi tutto

Condividi:

Serata conclusiva del Salice Jazz Wine Festival giunto quest’anno alla sua quinta edizione. Tante le novità, la nuova location, quella del centro polifunzionale e della Casina Ripa, al palcoscenico naturale immerso in una piccola ma suggestiva pineta impreziosita da luci e chiaroscuri, fino all’indiscutibile qualità degli artisti, ricordiamo Mirko Signorile,Leggi tutto

Condividi: