MUSEO ARCHEOLOGICOMOLTIPLICATORE DI CULTURA

[

MUSEO ARCHEOLOGICO MOLTIPLICATORE DI CULTURA.

Contenuto dell’articolo:

Museo Archeologico Nazionale di Taranto: Un Moltiplicatore di Cultura

Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA) si conferma come una risorsa strategica per la valorizzazione culturale della regione. Grazie alle sue collezioni, il museo non solo preserva ma racconta anche le storie di vari popoli che hanno abitato la Puglia, dalle origini dauni a quelle salentine.

Recentemente, il MArTA ha avviato una serie di iniziative per accrescere il legame con i territori circostanti. Una delle innovazioni più significative è stata l’iniziativa “La cultura si accende”, che mira a superare i tradizionali confini del museo. Questa campagna permette di integrare le preziose testimonianze archeologiche dell’istituzione nei luoghi di loro origine, creando una dinamica di reciproco scambio culturale e sociale.

Il museo collabora attivamente con numerosi comuni, costruendo una rete strategica che coinvolge non solo la città di Taranto, ma anche località come Martina Franca, Putignano, Fasano, Ugento e Nociglia. Queste collaborazioni si intrecciano con eventi di grande richiamo, come la stagione crocieristica del porto di Taranto e il rinomato Festival della Valle d’Itria, contribuendo così a portare la cultura direttamente nelle comunità locali.

In sintesi, il MArTA non è solo un luogo di esposizione, ma diventa un catalizzatore di eventi e iniziative culturali che entusiasmano e coinvolgono un pubblico sempre più vasto, promuovendo un’efficace sinergia tra passato e presente.

Condividi: