Medea: Neuroscienze e tecnologia avanzata

[

Medea: Neuroscienze e tecnologia avanzata.

Contenuto dell’articolo:

Potenziamento Diagnostico al Polo Scientifico di Neuroriabilitazione di Brindisi

Il polo scientifico di neuroriabilitazione dell’Associazione “La Nostra Famiglia” di Medea, situato a Brindisi, ha recentemente compiuto un significativo passo avanti nell’ambito della diagnostica neurologica con l’introduzione di un elettroencefalografo digitale ad alta densità a 64 canali. Questo strumento all’avanguardia si propone di rivoluzionare lo studio delle epilessie rare e complesse in età evolutiva, una condizione che presenta sfide straordinarie per i professionisti del settore.

Il Medea di Brindisi rappresenta un punto di riferimento cruciale per la clinica e la terapia delle patologie neurologiche, specialmente per i giovani pazienti e le loro famiglie. Con un’attenzione particolare ai casi di elevata complessità clinica, la struttura si colloca come parte integrante della rete pugliese e nazionale per le malattie rare.

L’innovativo elettroencefalografo consente di acquisire immagini dettagliate dell’attività elettrica cerebrale, grazie alla sua alta densità di elettrodi e alla capacità di segnalare secondo protocolli internazionali avanzati. Questa tecnologia non solo migliora l’accuratezza diagnostica, ma apre anche a nuove strade di ricerca, come la diagnostica precoce per l’identificazione di epilessie e la comprensione della connettività cerebrale.

Secondo il Dottor Antonio Trabacca, direttore dell’Unità per le disabilità gravi dell’età evolutiva e giovane adulta e responsabile scientifico del polo, l’introduzione di questo strumento rappresenta un salto di qualità nella pratica clinica e scientifica. È un investimento significativo per il benessere dei bambini e dell’intero territorio, evidenziando l’impegno della struttura nel fornire risposte sempre più specializzate e avanzate ai bisogni diagnostici e terapeutici.

In sintesi, l’arrivo dell’elettroencefalografo digitale segna una nuova era per il polo di Brindisi, focalizzandosi su un approccio innovativo e multidisciplinare nella cura delle malattie neurologiche in età evolutiva, affinché ogni bambino possa ricevere le migliori possibilità di diagnosi e trattamento.

Condividi: