Manduria. Bandiera blù e rispetto del mare

[

Manduria Bandiera blù e rispetto del mare.

Contenuto dell’articolo:

Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Anneggiamento a Manduria

Il 25 luglio, la spiaggia dello stabilimento balneare Murmur a San Pietro in Bevagna ha ospitato un importante evento in occasione della Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Anneggiamento. L’incontro ha sottolineato il fondamentale raccordo interistituzionale necessario nelle operazioni di salvataggio in mare, evidenziando l’importanza della sicurezza e della responsabilità.

Durante la cerimonia, il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, ha annunciato con orgoglio la riconferma della Bandiera Blu per il secondo anno consecutivo, un simbolo di sostenibilità e rispetto per l’ambiente. Pecoraro ha sottolineato che questa nuova conquista rappresenta un passo significativo per la comunità, confermando che stanno seguendo la direzione giusta verso una politica ambientale sostenibile.

Uno dei momenti salienti dell’evento è stata l’esibizione di un elicottero della Marina Militare Italiana, condotta dalla capitano di Corvetta Paola Plastina. Il volo ha fornito ai cittadini un’illustrazione delle operazioni di ricerca e soccorso, rafforzando il legame tra le forze armate e la comunità locale.

In prima fila, la Capitaneria di Porto e la Croce Rossa Italiana, insieme alla Federazione Italiana Nuoto, hanno lavorato in sinergia per garantire la sicurezza dei bagnanti. Il maestro di Salvamento Federale Daniel Maiorano ha ricordato l’importanza di rispettare il mare, considerate non soltanto come una fonte di divertimento, ma anche come un prezioso patrimonio da proteggere.

L’assessore all’ambiente, Katia Fusco, ha condiviso informazioni sul programma Bandiera Blu, che richiede il rispetto di 133 requisiti distribuiti in quattro aree principali: qualità delle acque di balneazione, educazione ambientale, gestione del territorio e sicurezza. Quest’evento si colloca perfettamente all’interno della quinta area del programma, dedicata alla sicurezza e accessibilità delle spiagge.

In sintesi, la giornata ha rappresentato un’opportunità per promuovere la consapevolezza riguardo alla sicurezza in mare e l’importanza della preservazione ambientale, sottolineando l’impegno della comunità di Manduria nel garantire un ambiente sano e sicuro per tutti.

Condividi: