[
Le violenti piogge di ieri avrebbero compromesso le produzioni estive. La denuncia arriva dalla Coldiretti che chiede interventi …
Contenuto dell’articolo:
Danni alle Colture nel Brindisino: L’Impatto della Bomba d’Acqua
Negli ultimi giorni, una violenta bomba d’acqua ha colpito le aree di Brindisi, San Pietro Vernotico e Torchiarolo, causando danni significativi alle colture già pronte per la raccolta. La Col di Retti Puglia ha segnalato con grande preoccupazione l’impatto devastante del maltempo, che ha provocato allagamenti estesi nei terreni agricoli, specialmente nei campi di pomodori e meloni.
Le forti precipitazioni hanno sommerso non solo i campi, ma anche diverse masserie, compromettendo ortaggi estivi maturi e trapianti pronti per l’autunno. Diverse aziende agricole si sono trovate costrette a effettuare operazioni di raccolta straordinarie, e in alcuni casi, a sacrificare i propri prodotti, dato che ampie aree coltivate sono diventate impraticabili.
Di fronte a questa crisi, la Col di Retti Puglia ha attivato verifiche tecniche nelle aziende danneggiate e ha chiesto interventi strutturali urgenti. Tra le proposte, l’approvazione della legge sul consumo di suolo zero per tutelare il prezioso terreno agricolo, l’implementazione di progetti di adeguamento idrogeologico e sistemi di drenaggio e bioritenzione, oltre al potenziamento delle misure assicurative collettive agevolate.
Giovanni Ripa, presidente di Col di Retti Brindisi, ha sottolineato che non si tratta di un episodio isolato, ma di un sintomo del cambiamento climatico in atto. È necessaria una risposta rapida e lungimirante, con strumenti normativi, assicurazioni accessibili e infrastrutture resilienti che possano garantire la sostenibilità delle imprese agricole.
L’episodio mette in evidenza una realtà allarmante per il settore agricolo, richiedendo la collaborazione di tutti gli attori coinvolti per garantire un futuro migliore e più sicuro per l’agricoltura locale.