[
Lunedì alla Camera il ddl sui 50 consiglieri, poi la data.
Contenuto dell’articolo:
Mantenimento dei 50 Consiglieri Regionali in Puglia: Preparativi per le Elezioni
Il 4 agosto rappresenterà una data fondamentale per la Puglia, con l’approvazione ufficiale del mantenimento dei 50 consiglieri regionali prevista grazie al disegno di legge presentato dai forzisti Damiani e Dattis. Se il Senato darà il via libera, il testo sarà definitivamente ratificato anche dalla Camera. Questa decisione chiude un’importante incognita che ha pesato sulle prossime elezioni regionali.
In particolare, il governatore emiliano ha dovuto affrontare la questione dei seggi, che è stata una delle principali barriere all’indizione del voto. Infatti, si temeva la necessità di convocare elezioni per un numero ridotto di 40 consiglieri, a causa della riduzione demografica sotto i 4 milioni di abitanti. Tuttavia, il Consiglio regionale ha scelto di non apportare modifiche allo statuto, lasciando aperta l’interpretazione della normativa nazionale.
Con questa incertezza finalmente risolta, la presidenza è ora intenzionata a fissare le elezioni tra la fine di ottobre e novembre, evitando di prolungare oltre il termine per non compromettere il bilancio regionale. Indire il voto per il 10 novembre consentirebbe al nuovo consiglio di insediarsi e approvare il bilancio predisposto dalla giunta uscenti, garantendo così una transizione fluida e evitando un esercizio provvisorio della regione.
I prossimi passi coinvolgeranno le forze politiche, che dovranno definire i candidati alla presidenza. Al momento, si delineano due figure principali: Mauro Dattis per il centrodestra e Antonio De Caro per il centrosinistra. Tuttavia, la situazione è ancora fluida e potrebbero emergere nuove dinamiche nei prossimi giorni.
Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questo importante capitolo politico della Puglia.