[
LECCE: PARCO LAVINIA TRA DEVASTAZIONE, DEGRADO E INCURIA.
Contenuto dell’articolo:
Parco Lavinia: Un Richiamo all’Azione per la Comunità di Lecce
Il Parco Lavinia, situato nella prima periferia di Lecce, rappresenta un importante spazio verde per la comunità, dedicato con affetto a una giovane vittima di una tragedia prematura. Questo parco ha accolto, per tanti anni, famiglie e bambini, offrendo un luogo di svago e socializzazione. Tuttavia, oggi si trova in uno stato di degrado e incuria preoccupante, con evidenti segni di vandalismo che ne minano la bellezza e la funzionalità.
Le giostrine una volta frequentate dai bambini portano i segni del tempo e dell’abbandono: altalene rotte e recinzioni distrutte raccontano una storia di indifferenza e mancanza di rispetto per uno spazio pubblico che, in teoria, dovrebbe fungere da polmone per il quartiere. La comunità, nonostante le difficoltà, ha cercato di preservare questo luogo trasformandolo, nel passato, in un’oasi verde con piantumazioni e abbellimenti, ma gli sforzi dei volontari sono stati spesso vanificati da atti di vandalismo.
Una scritta di SOS su un muro dell’ex centro sociale è simbolo di un grido d’aiuto per una zona che sembra dimenticata. Nulla giustifica questi comportamenti incivili, ma testimoniano un bisogno collettivo di attenzione e intervento. Enzo Colì, un cittadino affezionato al parco, ha testimoniato il suo impegno personale nel custodire uno degli alberi simbolici, evidenziando la necessità di promuovere eventi di cura collettiva per il parco.
Il parco, pur nella sua attuale condizione, conserva ancora un barlume di ottimismo. La fontanina operativa è segno che la comunità non è disposta a arrendersi e che, unendo le forze, potrebbe restituire a Parco Lavinia la dignità che merita.
In sintesi, Parco Lavinia simboleggia la lotta contro il degrado urbano e l’importanza della comunità nel prendersi cura degli spazi pubblici. È un invito aperto a tutti per riconquistare questo spazio vitale e preservarlo per le generazioni future.